Notizie
Cerca
teatro
04 Aprile 2024 - 12:04
"Barabba": foto di scena
Dettagli evento
Data di inizio 06.04.2024 - 21:00
Data di fine 06.04.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Si chiude il sipario sulla rassegna "Periferie" sabato, 6 aprile, con la messa in scena sul palco dell’auditorium Tatà (in via Grazia Deledda - quartiere Tamburi, Taranto) dello spettacolo allestito dai Teatri di Bari/Kismet "Barabba", diretto dalla regista Teresa Ludovico.
Lo spettacolo
In una torre-gabbia ideata da Vincent Longuemare (che firma anche le luci), l'attore napoletano Michele Schiano di Cola dà voce al protagonista di questa opera, Barabba. Una voce rauca di quell’umanità che ha paura dell’altro perché si sente continuamente minacciata attraverso la quale spia da dentro il momento cruciale, per se stesso e l’umanità: la fatidica decisione della salvezza tra lui e Gesù.
Barabba rivive con Tarantino che compose quest’opera nel 2010, ma pubblicata postuma nel 2021, in un flusso incalzante quasi integralmente in versi, dove si mescolano commedia e tragedia. Con una costante: il bisogno e la ricerca della verità invocata da Pilato prima della sentenza.
«Come nei suoi drammi d’esordio - racconta Andrea Porcheddu nella prefazione - Tarantino torna a dare nuova vita ad un personaggio di ascendenza evangelica. E lo fa quasi integralmente in versi, in una lingua impietosa senza più privilegi di rango, dove si mescolano commedia e tragedia. Il personaggio di Barabba incarna un teatro di emozioni in cui oscillano, come maschere appese a un filo, il nostro bisogno di salvezza, la nostalgia rabbiosa di un fondamento, di un’origine».
foto di scena
Per Teresa Ludovico "Barabba" ha rappresentato una nuova, potente folgorazione che illumina ambiguamente uno dei personaggi più misteriosi ed evocativi della storia religiosa e del nostro immaginario. «Personaggi - spiega la regista - spesso portatori di mitiche ferite che, pertanto, chiedono all’attore di essere incarnati così come si presentano: nudi e crudi, senza nessun giudizio. E benché le storie di Tarantino si svolgano in interni, in spazi chiusi, sono sempre il rifesso del fuori e della Storia».
Al termine dello spettacolo Michele Schiano di Cola incontrerà il pubblico nel foyer. intervistato dalla giornalista Marina Luzzi.
La rassegna "Periferie" del Crest è sostenuta dalla Regione Puglia. Inizio ore 21,00.
Info e prenotazioni al numero 366.3473430 (via messaggio solo con sms, no whatsapp). Biglietti acquistabili anche online su vivaticket attraverso il sito www.teatrocrest.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA