Notizie
Cerca
La presentazione
03 Aprile 2024 - 16:10
Clint Eastwood
Dettagli evento
Data di inizio 04.04.2024 - 20:00
Data di fine 04.04.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Si intitola "Spettri di Clint. L'America del mito nell'opera di Eastwood" il libro di Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri che sarà presentato giovedì, 4 aprile, alle ore 20:00, a Spazioporto, l'hub culturale a Porta Napoli (Taranto).
Dialogheranno con gli autori Giulia Galli (Presidio del Libro Dickens – Il Granaio) e i critici cinematografici Massimo Causo e Davide Di Giorgio.
La copertina del libro
Il libro
Nessuno più di Clint Eastwood ha indagato e sviscerato con tanto disincanto i miti e i conflitti dell’America, cantandone l’innocenza perduta e dissacrandone l’eroismo, la mascolinità, il razzismo. Parlare oggi di Eastwood è parlare di un mondo altro e sempre attuale: i due autori ricostruiscono la figura a tutto tondo, tracciando una cartografia immaginaria ispirata a Mission Ranch, una sorta di Eastwoodland, dove il cineasta ha voluto ricreare un ambiente artistico perfetto, all’incrocio tra barbarie e civilizzazione.
La presentazione del volume è organizzata dal Presidio del Libro Dickens – Il Granaio, in collaborazione con le associazioni culturali Brigadoon – Altre storie del cinema e AFO6 e prosegue il ciclo “Immagina il mondo – Orizzonti e visioni tra passato e futuro”.
Gli autori: Mariuccia Ciotta
Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radiotelevisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi del grande schermo, e diretto il quotidiano «il manifesto». Tra le sue pubblicazioni: Da Hollywood a Cartoonia (1993); Un marziano in tv (2001); Rockpolitik: Adriano Celentano (2006); Cinema – il Ciotta-Silvestri (2012); Il film del secolo (2013), e per La nave di Teseo: Bambole perverse. Le ribelli che sconvolsero Hollywood (2018); Walt Disney. Prima stella a sinistra (2021).
Roberto Silvestri
Giornalista e critico cinematografico, Silvestri è il conduttore di Hollywood Party, ha pubblicato Macchine da presa. Il cinema verso il nuovo millennio (1996) e con Mariuccia Ciotta Da Hollywood a Cartoonia; Cinema – il Ciotta-Silvestri; Il film del secolo e Bambole perverse. Le ribelli che sconvolsero Hollywood. Tra i fondatori del cineclub Il Politecnico, ha diretto i festival di Lecce, Rimini, Bellaria, Aversa, Ca’ Foscari, Sulmona e la collana «Illegal and wanted» per Raro Video. Ha ideato e diretto «Alias», settimanale culturale di «il manifesto».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA