Notizie
Cerca
Amici della Musica
29 Marzo 2024 - 14:25
Maurizio Baglini (foto Davide Cerati)
Dettagli evento
Data di inizio 07.04.2024 - 18:00
Data di fine 07.04.2024 - 22:00
Località
Tipologia
Riprendono domenica, 7 aprile, al Teatro Fusco di Taranto, gli appuntamenti in cartellone per l’80° Stagione concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”: protagonista sul palco del Comunale sarà il pianista Maurizio Baglini, musicista dal talento innato capace di riprodurre, con gli ottantotto tasti del pianoforte, il suono di un’intera orchestra. Tra i suoi cavalli di battaglia c’è la Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven nella trascendentale e spettacolare versione per pianoforte firmata da Franz Liszt.
A Taranto Baglini ha vinto il 31° Concorso Pianistico “Arcangelo Speranza” nel 1993: al Fusco eseguirà musiche di Chopin, come il Preludio op.45 in do diesis minore, di Gioacchino Rossini, nella versione di Franz Liszt, dell’Ouverture dal Guillaume Tell S 552 e, in coda al programma, il Tableux d’une exposition del compositore russo, Modest Mussorgsky.
Inizio ore 18,00. Sono disponibili i biglietti al costo di 15 euro (platea) e 10 euro (galleria). Possibilità di acquisto anche con Carta docenti e 18app per i giovanissimi studenti. Novità assoluta per le famiglie la formula “Families concert” con biglietti speciali per il nucleo familiare. Info ai numeri 099.7303972 e 329.3462658.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA