Notizie
Cerca
Giornata Mondiale del Teatro
25 Marzo 2024 - 15:10
Eduardo De Filippo
Dettagli evento
Data di inizio 27.03.2024 - 18:00
Data di fine 27.03.2024 - 00:00
Località
Tipologia
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro mercoledì, 27 marzo, alle ore 18.00 presso il Piccolo Teatro comunale “Valerio Cappelli” (Vico II Giuseppe Testa nr.16 ang. via Edmondo de Amicis), focus sulla figura del grande Eduardo De Filippo a quarant’anni dalla scomparsa.
L'appuntamento, organizzato dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, si presenta come un’occasione di incontro e formazione per tutta la comunità anche in relazione alla delibera di Giunta n.120 del 14.03.2024 con la quale la città di Martina Franca si è impegnata ad organizzare eventi e manifestazioni dedicate al drammaturgo napoletano.
L’evento, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, vedrà la partecipazione di Michele Punzi, presidente della Fondazione “Paolo Grassi”, Giorgio Taffon, già docente di Letteratura Teatrale Italiana presso l’Università degli Studi “Roma Tre” e dell’attore Geremia Longobardo, attualmente impegnato in Natale in casa Cupiello, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme. L’incontro sarà moderato dal giornalista, Eugenio Caliandro.
«Tengo a ringraziare sentitamente il Sindaco, la Giunta, l’Amministrazione e gli uffici comunali per questa doverosa attenzione tributata ad una delle figure più importanti del panorama culturale italiano - le parole dell’assessore alle Attività Culturali, Carlo Dilonardo - A pochi giorni dalle inquietanti e terribili immagini provenienti dalla Russia dove, in attesa di un concerto, centinaia di spettatori, di cittadini, di famiglie sono state barbaramente uccise, questo momento di condivisione vuole denigrare fermamente la violenza, l'arroganza, la brutalità della guerra, proprio con il linguaggio della cultura, dell’arte, del prendersi cura, della crescita culturale, civile e umana di ogni individuo.
L'assessore, Carlo Dilonardo
Eduardo De Filippo nel 1962 giunse proprio in Russia, mettendo in scena i suoi lavori in napoletano con la traduzione simultanea e dei suoi personaggi emerse il coraggio, l’umanità. Il senso dell’”umanità”, quello insito nelle opere di Eduardo sarà uno dei temi principali di questo incontro che a lui è sentitamente dedicato».
La Giornata Mondiale del Teatro
La Giornata Mondiale del Teatro è stata creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro su proposta di Arvi Kivimaa a nome del Centro Finlandese. Dal 27 marzo 1962 è celebrata dai Centri Nazionali dell'I.T.I. che esistono in un centinaio di paesi del mondo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA