Notizie
Cerca
“Conversazioni del giovedì”
18 Marzo 2024 - 15:45
Lo storico, Carmine Pinto
Dettagli evento
Data di inizio 21.03.2024 - 17:00
Data di fine 21.03.2024 - 00:00
Località
Tipologia
“Nazionalismo in armi. Combattere, uccidere e morire nel Risorgimento” è il titolo dell'incontro in programma il prossimo 21 marzo, alle ore 17,00, Sala convegni ex ospedale vecchio (Padiglione SS.mo Crocifisso, 1° piano), per l'ottavo appuntamento con le “Conversazioni del giovedì”, il ciclo di conferenze organizzato dal comitato tarantino dell’Istituto nazionale per la Storia del Risorgimento.
A parlarne sarà Carmine Pinto, professore ordinario di Storia della Storiografia, Storia delle istituzioni in età, introdotto da . Francesco Guida, direttore del Comitato di Taranto dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano.
Obiettivo dell'incontro: analizzare il ruolo della violenza e della guerra nel processo di unificazione nazionale italiana attraverso l'esame di fonti storiche e letterarie: saranno approfondite le diverse forme di nazionalismo che si manifestarono nel Risorgimento, le motivazioni che spinsero gli italiani a combattere e morire per la patria e le conseguenze umane e sociali della guerra.
Carmine Pinto
Storico di fama internazionale, Carmine Pinto è specializzato in storia politica e militare del XIX secolo. Ha pubblicato numerosi libri e articoli su riviste scientifiche italiane e straniere. Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricordano: La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 (Laterza, 2019), vincitore del Premio Cherasco Storia, del Premio Sissco, del Premio Fiuggi Storia e del Premio Basilicata; L'Italia del Risorgimento. Una storia sociale e politica (Donzelli, 2020); Nazioni in guerra. L'Europa nel XIX secolo (Carocci, 2022).
L’ingresso è libero; l'appuntamento potrà essere seguito attraverso il canale Youtube del Comitato di Taranto dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA