Notizie
Cerca
L'Iniziativa
26 Febbraio 2024 - 14:56
Eschilo
Dettagli evento
Data di inizio 04.03.2024 - 17:00
Data di fine 04.03.2024 - 21:00
Località
Tipologia
Sarà il Salone degli Specchi di Palazzo di Città (Taranto) ad ospitare lunedì, 4 marzo, alle 17, l’incontro sul tema “La donna nell’antichità classica. Fisiologia, Società, Politica”, organizzato dalla Delegazione di Taranto dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. Relazioneranno Paola Radici Colace, docente di Filologia e Rosa Santoro, docente di Letteratura Latina presso l’Università di Messina.
Le relazioni
Punto di partenza, nella relazione di Paola Radici Colace, la tragedia di Eschilo, le Eumenidi (l’ultima della trilogia intitolata Orestea), in cui di fatto veniva sancita l’importanza dell’uomo nella procreazione e la subordinazione a lui della donna. Insomma, veniva di fatto celebrata la società patriarcale, principio fondante della società ateniese (e non solo!), in cui l’uomo era punto di riferimento essenziale all’interno della famiglia e della società.
Ad influenzare Eschilo - è questa la seconda parte della relazione - erano state certamente le teorie biologiche sulla procreazione e sul corpo femminile, a partire dal pensiero dei Presocratici (Anassagora) e dall’esplorazione della letteratura filosofica e medica successiva (De morbis mulierum e De virginum morbis), divenuta strumento di controllo sociale e di propaganda politica.
Passando, poi, dal mondo greco antico a quello romano, la prof.ssa Santoro si propone, attraverso un agile excursus cronologico scandito da una selezione di fonti letterarie e immagini, di illustrare la divisione e l’istituzionalizzazione delle differenze di genere nella società romana, al fine di evidenziare come determinati comportamenti sociali, dettati da una differenza biologica, divennero il codice di una inferiorità culturale a danno delle donne che è alla base di certi stereotipi di triste attualità.
All’iniziativa partecipa il Comitato di Taranto della Società “Dante Alighieri”.
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA