Notizie
Cerca
amici della musica
12 Febbraio 2024 - 16:55
Compagnia italiana delle Operette
Dettagli evento
Data di inizio 23.02.2024 - 21:00
Data di fine 25.02.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 40,00 €
Ci siamo: come ogni anno arriva, puntuale, l’appuntamento con l’Operetta grazie agli Amici della Musica “A. Speranza” che, in collaborazione con l’associazione musicale “Mario Costa” di Sabino Dioguardi, proporranno al pubblico tarantino una doppia serata al Teatro Fusco.
Venerdì 23 febbraio alle ore 21,00 e domenica 25 in pomeridiana (ore 18,00), il sipario del Comunale in via Giovinazzi (Taranto) si aprirà sulla storica Compagnia italiana delle Operette, fondata da Sergio Corucci nel 1953, oggi diretta da Maria Teresa Nania.
Gli spettacoli
Venerdì 23 febbraio si parte con il Gran galà dell’Operetta, un vero e proprio spettacolo che racchiude i brani più belli delle operette più conosciute e apprezzate. Tenore, soprano, comico e soubrette saranno contornati da bellissime ballerine, accompagnati al pianoforte dal Maestro Ettore Papadia: il pubblico entrerà nell’atmosfera melodica, colorata e divertente di celebri melodie tra le quali “La reginetta delle rosa” di Leoncavallo, “Al cavallino bianco” di Ralph Benatzsky, “Il paese dei campanelli” e Cin - Ci Là di Ranzato, “Scugnizza” del tarantino Mario Costa e “La duchessa del Bal Tabarin” di Lombardo.
Il 25 febbraio, invece, la Compagnia italiana delle Operette metterà in scena “La vedova allegra” di Franz Lèhar. L’Operetta, con l’originario titolo tedesco di Die lustige Witwe, è divisa in tre parti e liberamente ispirata dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac del 1861..
L’80° Stagione concertistica degli Amici della musica “A. Speranza” è organizzata sotto l’egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto, nel 102° anno di vita.
Per il Gran galà dell’operetta sono disponibili i biglietti al costo di 28 euro (platea) e 20 euro (galleria); per “La vedova allegra” i biglietti sono disponibili al costo di 40 euro (platea) e 30 euro (galleria). Possibilità di cumulare l’acquisto alle due serate con il “Mini abbonamento” al costo di 55 euro (platea) e 35 euro (galleria). Possibilità di acquisto anche con Carta docenti e 18app per i giovanissimi studenti.
Novità assoluta agevolazione per le famiglie con la formula “Families concert”.
Info sul sito www.amicidellamusicataranto.it o chiamando gli Amici della Musica ai numeri 099.7303972 - 329.3462658.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA