Notizie
Cerca
La rassegna
12 Febbraio 2024 - 16:45
Roberto Gatto
Dettagli evento
Data di inizio 15.02.2024 - 20:00
Data di fine 15.02.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Si apre con una star di livello internazionale, Roberto Gatto, l’ottava edizione della rassegna dal titolo “Acustica - Emozioni in purezza” in programma a partire da giovedì, 15 febbraio, al Museo della Civiltà del Vino Primitivo, a Manduria (Taranto).
Mariella Nava, Daniela Poggi, Maurizio Mastrini e Rossana Casale sono gli altri, attesi, artisti che calcheranno il palcoscenico manduriano per quella che si annuncia come una delle rassegne più ricche di sempre tra jazz, teatro, musica, piano performance e tango.
Mariella Nava
Firmata dalla direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e realizzata con la partnership organizzativa di Produttori di Manduria, “Acustica” è la rassegna che nelle passate edizioni ha ospitato, tra gli altri, il Rimsky-Korsakov String Quartet di San Pietroburgo, Francesco Manara, già primo violino della Scala di Milano, i grandi jazzisti Javier Girotto e Fabrizio Bosso, il tenore di fama mondiale, Salvatore Cordella.
Prestigioso come il passato, l’esordio dell’edizione 2024 che debutta con il jazz raffinato del Roberto Gatto PerfecTrio.
Roberto Gatto
Già al fianco di mostri sacri come Lee Konitz, Chet Baker, Joe Zawinul e Pat Metheny, Roberto Gatto è il batterista italiano più conosciuto al mondo, apprezzato a livello internazionale anche come compositore e didatta. Tra i big del pop italiano con cui ha collaborato ci sono Mina, Gino Paoli, Giorgia, Ornella Vanoni, Riccardo Cocciante, Carmen Consoli e molti altri. Fino al palco di Sanremo 2018, che Gatto ha calcato come ospite di Max Gazzè, in gara con La leggenda di Cristalda e Pizzomunno.
Al pari della discografia, intensissima è anche l’attività concertistica di Gatto. Attività che lo ha portato a suonare in numerose edizioni dell’Umbria Jazz Festival e a tenere concerti in prestigiosi teatri, come l’Olympia di Parigi, il Berklee School Auditorium di Boston e il Blue Note Jazz Club di New York. Per il cinema, la sua firma compare su diverse colonne sonore, tra le quali quelle di “Nudo di donna” di Nino Manfredi e “Mignon è partita”, “Verso sera” e “Il grande cocomero” di Francesca Archibugi.
Il trio
Per il concerto del 15 febbraio, Gatto si presenterà al pubblico in trio, con Alfonso Santimone al piano e agli effetti synth e Giulio Scianatico al contrabbasso.
Senza dimenticare il legame con la tradizione, il trio sperimenta nuove sonorità, conducendo il pubblico nel mondo dell’elettronica e dell’improvvisazione, in cui momenti di grande energia e groove si alternano a situazioni di alto lirismo e sonorità progressive. Per Gatto, questo è il “trio perfetto”, ovvero lo spazio che gli permette di suonare tutta la musica in assoluta libertà.
Inizio ore 20:00; l’ngresso è libero.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA