Cerca

Cerca

STAGIONE CONCERTISTICA

"Bohème": l'omaggio dell'Ico Magna Grecia a Puccini

Tre le rappresentazioni in forma scenica dell'opera del grande compositore toscano

Il regista, Danilo Coppola

Il regista, Danilo Coppola

Dettagli evento

«Rendiamo omaggio al genio del grande Giacomo Puccini avvalendoci di una regia straordinaria e due cast, entrambi di altissimo valore, dando anche ai giovani la possibilità di assistere e godere dell’ascolto di un capolavoro assoluto: “Bohème”, un progetto realizzato con uno sforzo non indifferente dell’intera squadra dell’Ico Magna Grecia, impegnata nella produzione di uno dei punti più alti di questa Stagione»: queste le parole del Maestro Gianluca Marcianò che sul palco del Teatro Orfeo (in via Pitagora) dirigerà l’Ico tarantina. Parole che giungono alla vigilia delle tre rappresentazioni in forma scenica dell’opera del compositore toscano, in programma domenica 11, lunedì 12 e mercoledì 14 febbraio.

Il Maestro Gianluca Marcianò

I tre appuntamenti arrivano in concomitanza con il centenario della scomparsa di Puccini.

«E' una grande opportunità per Taranto con un’orchestra di altissimo profilo e un cast di cantanti dall’assoluto valore artistico», sottolinea Marcianò.

Le repliche

Tre, si diceva, le repliche in programma: una prima versione pomeridiana “Family concert”, domenica 11 alle 18.00 (ingresso pubblico 17.30) e, a seguire, le altre due in programma lunedì 12 e mercoledì 14 febbraio alle 21.00 (ingresso pubblico 20.30).

La prima delle tre rappresentazioni dell’Orchestra Magna Grecia, in forma ridotta (70 minuti circa), rientra nella programmazione “Family concert”, con biglietti d’ingresso a basso costo (adulti, cinque euro) e ingresso gratuito per i ragazzi fino ai diciotto anni. Biglietti su TicketSms.

Questo il cast di “Bohème” in scena domenica 11 febbraio: Adina Vilichi (Mimì), Giuseppe Infantino (Rodolfo), Manon De Andreis (Musetta), Francesco Auriemma (Marcello), Domenico Apollonio (Colline), Enrico Di Geronimo (Schaunard) e Andre Yanikian (Benoit/Alcindoro).

Andre Yanikian

Le altre due rappresentazioni serali, andranno in scena lunedì 12 e mercoledì 14 febbraio. Insieme con l’Orchestra della Magna Grecia, il L.A. Chorus diretto da Carmen Fornaro e il Coro delle Voci bianche dell’Istituto comprensivo “Vittorio Alfieri” di Taranto.

Questo il cast: Francesca Sassu (Mimì), Matteo Desole (Rodolfo), Gesua Gallifoco (Musetta), Jungmin Kim (Marcello), Davide Giangregorio (Colline), Enrico Di Geronimo (Schaunard), Andre Yanikian (Benoit/Alcindoro), Du Jiahao (Parpignol), Nicola Sasso (Sergente dei doganieri), Mario Patella (un doganiere) e Yiluan Zhang (venditore).

Enrico Di Geronimo

Regia di Danilo Coppola, light designer Lisa Leone. Scene liriche in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La nuova produzione di “Bohème” è a cura dell’Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della cultura.

Biglietti on line su TicketSms.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel.: 392.9199935); sito web: orchestramagnagrecia.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori