Cerca

Cerca

Family concert

La Biblioteca Acclavio palcoscenico per "Pierino e il lupo"

Protagonista l'Orchestra della Magna Grecia diretta da Mimma Campanale

Mimma Campanale, direttore d'orchestra

Mimma Campanale, direttore d'orchestra

Dettagli evento

Domenica pomeriggio in... musica alla Biblioteca "Acclavio", in zona Bestat (Taranto): il prossimo 4 febbraio, alle 18.00, l'Orchestra della Magna Grecia, diretta da Mimma Campanale, eseguirà le musiche tratte da "Pierino e il lupo", opera del compositore russo, Sergej Prokofiev, con la voce narrante del comico, Dino Paradiso.

L'opera sarà al centro del Family concert, iniziativa curata dall'Ico tarantina e Comune di Taranto, con la collaborazione della Regione Puglia e del Ministero della cultura.

L'Orchestra della Magna Grecia

Mimma Campanale

Direttore d’orchestra, Mimma Campanale studia pianoforte, canto, composizione e consegue le lauree di I e II livello in direzione d’orchestra a Foggia. Selezionata per la masterclass in direzione del repertorio contemporaneo con Arturo Tamayo a Lugano, ha all’attivo prime esecuzioni assolute in collaborazione con la Società dei concerti Bonaventura Barattelli, di cui diviene direttore in residenza; l’Accademia Filarmonica Romana per l’opera di Federica Volante su testo di Sandro Cappelletto; l’Icarus ensemble, con cui debutta al Civita Festival e incide Contemporary music Book per Da Vinci Classics.

Dirige Ali di Cantor di Ivan Fedele con l’Orchestra Sinfonica del Molise e incide Note di donne per Digressione Music con brani di compositrici contemporanee. Dal 2016 è assistente di Marco Angius collaborando con l’Orchestra di Padova e del Veneto, Comunale di Bologna, Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, I Teatri di Reggio Emilia, Festival MilanoMusica. Nel 2012 si laurea in Psicologia all’Università di Bari.

Dino Paradiso,

Lucano di Bernalda, comico e brillante intrattenitore, Dino Paradiso nel 2006 frequenta la scuola di teatro “Comic Lab” diretta da Serena Dandini. Il 2013 è il suo anno fortunato, colleziona tre vittorie in altrettante rassegne riservate a giovani comici: “BravoGrazie”, “Premio Charlot” e “Festival del cabaret” (Martina Franca).

Dino Paradiso

Nello stesso anno, debutta in tv nel programma “Made in Sud” (Raidue). Entra a far parte del cast di “Colorado” (Italia 1), per raggiungere successivamente la finale della settima edizione del talent “Tú sí que vales”.

Paradiso ha pubblicato un libro, “Il teorema vegetariano di Pitagora”, ispirato, dice l’interessato, al filosofo matematico.

Ingresso gratuito su prenotazione. Info: 392.9199935; online: eventbrite.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori