Cerca

Cerca

La rassegna

"Nada tra musica e parole" sul palco dell'Orfeo

L'iconica artista italiana sarà accompagnata dall'Orchestra della Magna Grecia

Nada

Nada (foto di Simone Cecchetti)

Dettagli evento

“Nada tra musica e parole” è il titolo del settimo appuntamento della stagione “Eventi musicali” organizzata dall’Orchestra della Magna Grecia (direzione artistica del Maestro Piero Romano) in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio tra cui BCC San Marzano, Teleperformance e Programma sviluppo.

L'Orchestra della Magna Grecia

Lunedì, 15 gennaio, l’iconica artista italiana salirà sul palco dell’Orfeo, il Teatro in via Pitagora (Taranto), accompagnata dall’Ico tarantina diretta, nell’occasione, dal Maestro Roberto Molinelli e dal L.A. Chorus, diretto da Daniela Nasti

Il Maestro Roberto Molinelli

L’artista

Protagonista assoluta della musica italiana da decenni, Nada si contraddistingue per la sua determinazione nelle scelte artistiche e nella loro indipendenza: la ricerca del creativo e appagante ostinatamente controcorrente è diventata una delle caratteristiche della sua arte.

Durante la sua lunga carriera musicale vanta molte partecipazioni al Festival di Sanremo oltre alla realizzazione di progetti artistici che hanno ottenuto riconoscimenti importanti. Firma di suo pugno alcuni dei grandi successi italiani divenuti internazionali (“Senza un Perché”, colonna sonora di “The Young Pope”, successo mondiale distribuito in oltre centoquaranta Paesi). Con la pubblicazione di cinque libri, si è imposta anche come scrittrice sensibile e schietta. La sua vita è diventata prima il romanzo “Il mio cuore umano”, poi un film, “La bambina che non voleva cantare”, con la regia di Costanza Quatriglio, trasmesso da Raiuno due anni fa, con enorme successo di pubblico e critica.

All’Orfeo lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,00.

Costo del biglietto: poltronissima -  50 euro+prevendita; platea e prima galleria  - 40 euro+prevendita; seconda e terza galleria - 30 euro+prevendita.

On line i biglietti possono essere acquistati in prevendita su TicketSms.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel.: 392:9199935); sito web: orchestramagnagrecia.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori