Notizie
Cerca
teatro
08 Gennaio 2024 - 17:20
Mario Tozzi ed Enzo Favata
Dettagli evento
Data di inizio 11.01.2024 - 21:00
Data di fine 11.01.2024 - 00:00
Località
Tipologia
“Mediterraneo le radici di un mito” è il titolo dello spettacolo tra narrazione e musica in scena al Teatro comunale Fusco (in via Giovinazzi, a Taranto) giovedì, 11 gennaio, per il cartellone dell’80° stagione concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”.
Protagonisti lo scienziato della terra, Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata, sassofonista jazz apprezzatissimo sulla scena musicale internazionale: insieme racconteranno il “Mediterraneo” attraverso il particolare punto di vista della geologia, branca scientifica tanto affascinante quanto trascurata; e la musica al confine tra passato e futuro.
Mario Tozzi ed Enzo Favata
«Una pièce che esplora la storia del Mediterraneo attraverso il particolare punto di vista della geologia, creando un percorso tra scienza e mito, in un serrato confronto tra fonti letterarie e verità scientifica.
La narrazione avrà una colonna sonora live, ispirata a melodie e ritmi tradizionali del mare nostrum rielaborati da Favata», si legge nelle note dello spettacolo.
Grazie all’elettronica dal vivo, miscelata con i suoi strumenti a fiato quali sassofoni, clarinetti e strumenti etnici, Favata crea magiche atmosfere sonore sulle quali scorre il racconto di Mario Tozzi, quasi un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica, sepolta nella stratificazione delle ere geologiche e preistoriche.
Da questo incontro scaturisce un affresco inedito, tra paesaggi arcaici, miti dimenticati - come quello di Atlantide - e ricerca scientifica.
L’80° Stagione concertistica degli Amici della musica “Arcangelo Speranza”, ricordiamo, è organizzata sotto l’egida del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto, nel 102° anno di vita.
Apertura sipario prevista alle ore 21,00.
Costo dei biglietti: 28 euro (platea) e 20 euro (galleria), acquistabili anche con Carta docenti e 18app per i giovanissimi studenti.
Novità assoluta, l’agevolazione per le famiglie con la formula “Families concert”.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.amicidellamusicataranto.it o chiamare la segreteria dell’associazione culturale ai seguenti due numeri telefonici: 099:7303972 e 329:3462658.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA