Notizie
Cerca
Amici della Musica "Arcangelo Speranza"
13 Ottobre 2023 - 15:24
Giovanni Paisiello
Dettagli evento
Data di inizio 14.10.2023 - 18:00
Data di fine 14.10.2023 - 21:00
Località
Tipologia
I “furti” in musica nel Settecento e la genesi delle opere “pasticcio” il tema della conversazione “La città dei pasticci” che sabato, 14 ottobre, alle ore 18, vedrà quattro autorevoli musicologi a confronto nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, ospiti del “Giovanni Paisiello Festival”, l’evento diretto da Lorenzo Mattei e realizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”.
Dopo i saluti dell’assessore comunale allo Spettacolo, Fabiano Marti, gli esperti esporranno alcune delle loro più recenti ricerche sul “pasticcio” e sulla natura metamorfica del melodramma, coordinati da Emanuele Senici dell’Università La Sapienza di Roma e del King’s College London. Si tratta di Nicola Usula dell’Università di Friburgo, di Tarcisio Baldo del Conservatorio di Modena, di Sarah Iacono del Conservatorio di Parma e di Elisa Cazzato dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e della New York University.
Sulla prassi dell’”impasticciamento” nell’opera buffa e seria del Settecento si affronterà, per larga parte, l’attività di Paisiello, pronto ad accusare il collega monopolitano Giacomo Insanguine di essere il “maestro delle pezze”, ma lui per primo disposto alle più spregiudicate operazione di reimpiego della propria musica, così come farà anni più tardi Gioachino Rossini.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA