Cerca

Cerca

Il concerto

"Disney Opera": un sogno che dura 100 anni con l'Orchestra Tebaide d'Italia

All'Orfeo l’omaggio al grande estro creativo del celebre Walt Disney

Il Maestro Cosimo Maraglino (foto Aurelio Castellaneta)

Il Maestro Cosimo Maraglino (foto Aurelio Castellaneta)

Dettagli evento

Prima assoluta all’Orfeo con il concerto spettacolo dell’Orchestra Tebaide d’Italia dal titolo “Disney Opera – un sogno che dura 100 anni”, scritto da Raffaella Balestra, con la direzione musicale del Maestro Cosimo Maraglino e le coreografie a cura di Mino Viesti. L’omaggio al grande estro creativo del celebre Walt Disney è in programma sabato, 30 settembre, alle 21.00.

Lo spettacolo

Il lavoro è stato sviluppato in occasione di due ricorrenze: il centenario dell’attività di Disney, che, dopo il fallimento del Laugh-O-Gram Studio, nel 1923 con il fratello maggiore Roy Oliver fondò la Disney Brothers Studio, che qualche anno dopo diventerà la Walt Disney Productions; il trentesimo anniversario di Disneyland Paris. Lo spettacolo sarà caratterizzato dall’esecuzione delle più iconiche musiche della centenaria storia degli studi di produzione Disney da parte della grande Orchestra sinfonica della provincia tarantina che, quest’anno, compie dieci anni di attività.

Disneyland Paris

«A seguito dei suoi fallimenti e dei suoi incredibili successi – ha affermato Raffaella Balestra – Walt Disney è una figura emblematica, che ha cristallizzato nel tempo l’anima del fanciullo di tutti noi. Abbiamo quindi voluto realizzare uno spettacolo che esaltasse la sua figura e i suoi lavori, accompagnati da composizioni musicali affascinanti e immortali, la cui esecuzione è altamente complessa».

Il cast

Lo spettacolo prevede un cast di circa 50 elementi, con Gisella Carone, Maristella Bianco, Luca Mangia e Stefano Sorrentino come solisti, gli orchestrali, il coro e il corpo di ballo. Sul grande schermo saranno, poi, proiettate le più famose scene tratta dai film d’animazione. In scena le tante storie degli innumerevoli eroi ed eroine che si contraddistinguono come tali non per la loro forza, ma per la forza del loro cuore.

«È stato molto difficile selezionare le musiche da proporre, perché in ambito Disney, abbiamo tutti il nostro film d animazione preferito. Tra le tante saranno eseguite la colonna sonora di Mary Poppins e la celebre canzone “In fondo al mar” tratta da “La sirenetta”, riproposta in una nuova versione proprio quest’anno”.

Infotel: 3899692055.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori