Notizie
Cerca
Musica
15 Settembre 2023 - 16:02
Giovannangelo De Gennaro
Dettagli evento
Data di inizio 16.09.2023 - 19:00
Data di fine 16.09.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Si intitola Sacred Mount il nuovo progetto discografico - disco+libro per l'etichetta Liburia Records - di Giovannangelo De Gennaro ed Ensemble Calixtinus, con introduzione di Vinicio Capossela, la cui presentazione è in programma sabato, 16 settembre, alle ore 19,00, nell’Aula Verde Blu del giardino del Convento Santa Maria delle Grazie, a Leverano, organizzata da Legambiente Leverano e della Terra d’Arneo, nell’ambito del progetto “Costruire saperi per nutrire la comunità”.
L’evento vuole valorizzare un luogo ricco di storia, arte e spiritualità attraverso un invito sonoro al viaggio tra musica, natura e silenzi.
«Un’ opportunità per vivere eventi ecosostenibili culturalmente ed umanamente – dichiara Filomena My, presidente di Legambiente Leverano e della Terra d’ Arneo – che abbiano un cuore pulsante ancorato alla condivisione e alla convivialità, vissuta nel centro storico della nostra cittadina».
La copertina
Il progetto discografico
Sacred Mount è un progetto discografico “fatto con i piedi”, poiché i territori toccati dalla musica sono stati realmente camminati da Giovannangelo De Gennaro che accompagna il disco con una serie di racconti, appunti di viaggio e riflessioni. Brevi testi scritti negli ultimi vent’anni di cammino che offrono al lettore-ascoltatore momenti essenziali di questo lungo cammino-vita.
Si viene trasportati dal Monte Sacro del Gargano al Monte Athos alla Grecia dell’Epitaffio di Sicilio, dalle Isole Tremiti alla Basilica di San Nicola, da Costantinopoli all’Armenia, in un susseguirsi di immagini reali ed immaginarie in cui a fare realmente da guida è la voce del proprio personale compagno di viaggio interiore.
Quattro anni di lavoro per un progetto intenso ed intimo che ondeggia tra Occidente e Oriente in costante equilibro tra le frontiere della world music e quelle della musica antica. A formare il mosaico di “Sacred Mount” tredici tracce, ideate e registrate in Puglia, tra cui un omaggio a Vardapet Komitas - padre della musica armena - con Hov Arek e Krunk; una rilettura di “L’ombra della Luce” di Franco Battiato ed una riscrittura inedita con musiche di Gurdjieff/de Hartmann e testo di Giovannangelo de Gennaro del “Canto di Sayyid”.
«Camminare è la cosa più antica del mondo e il nomadismo sempre più osteggiato da un mondo che ha preso la rigidità della sedentarizzazione fisica in cui tutti si spostano ma pochissimi viaggiano acquisisce nuovi rivoluzionari significati - si legge nell'introduzione di Vinicio Capossela - E’ un atto di affermazione dell'umano mentre sempre più perdiamo la relazione con la matericità del mondo, la vostra musica e il vostro sguardo raccolto in questi pensieri scritti, sono un dono per prendere coscienza della nostra posizione eretta. Dunque grazie per questo dono!».
Ingresso libero. Prenotazioni al numero 339:8874633.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA