Notizie
Cerca
IL FESTIVAL
07 Settembre 2023 - 11:33
Scatto del film "Mar Nero"
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2023 - 15:00
Data di fine 09.09.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Entra nel vivo della sua programmazione la settima edizione della Mostra del Cinema di Taranto, quest'anno intitolata "Mediterraneo Uno +" e dedicata alle eccellenze artistiche dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, con la direzione artistica del regista, Mimmo Mongelli.
Ecco, di seguito, tutti gli appuntamenti gratuiti nel fine settimana:
venerdì 8 settembre, nel Castello Aragonese dalle ore 15:00 le proiezioni di film per la rassegna Xtraordinary, sullo schermo “Terra”: “Takbir” di Calvet, “Agorà” di Evguzel, “Me and you” di De Amicis, “Dream of glass” di Bancone, “Soggetto assente” di Pittaluga, “Terre mutate” di Marinelli, “Split ends” di Kazemipour, “Miraggio” di Adamo, “Dall’oltre” di Ferrara, “Terre Joniche-Storie del XI secolo” di Chironi.
Nel Castello Aragonese ore 18:00 talk "Sensazioni Mediterranee" con il Comandante del Comando Marittimo Sud ammiraglio di divisione Flavio Biaggi, Ginella Vocca, esperta nelle relazioni interculturali tra i Paesi del Mediterraneo, Habib Mestiri e Ibrahim Letaïef, delegati per il cinema dal Ministero della Cultura di Tunisia e lo storico dell’Economia, Alessandro Giraudo.
Altre proiezioni dalle ore 20:00, per la rassegna M-Sea curata da Annalisa Adamo. Schermo “Stelle”: “Welcome Venice” di Segre, “La casa sul mare”, di Gueédiguian;
sabato 9 settembre alle ore 10:00 nel Conservatorio Paisiello di Taranto (Città Vecchia), concerto del musicista Mattia Vlad Morleo con gli allievi del Conservatorio. Un viaggio in musica tra le più famose colonne sonore dei film.
Mattia Vlad Morleo
Proiezioni dalle ore 15:00 sullo schermo “Terra” del Castello Aragonese, per Xtraordinary: “Ad alma” di Cardaci, “Il grande Melies” di Campagna, “Libero” di Rigatti, “GRA” di Pelosi, “Kintsugi” di Scaraggi, “Insomnia” di Fiifi Annobil e Yaa Annobil.
Sempre nel Castello, ore 18:00, spettacolo “1939 - una vita a domino” con l’attore e regista, Alfredo Traversa. Su un'isola delle Tremiti San Domino, Benito Mussolini decide di far deportare gli omosessuali italiani. Un susseguirsi di situazioni a volte comiche, drammatiche e grottesche tra canzoni e balletti, in ricordo di un'isola assai particolare.
Alfredo Traversa
Film serali, a partire dalle ore 20:00, schermo “Stelle” per M-Sea: “Saint Omer” di Diop, “Takrar” di Abu Quba, “Mar Nero” di Bondi.
Programma completo su www.mostracinemataranto.com e sui social della MCT.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA