Notizie
Cerca
IL FESTIVAL
05 Settembre 2023 - 17:10
Una scena del film “L’incredibile storia dell’isola delle rose”
Dettagli evento
Data di inizio 06.09.2023 - 15:00
Data di fine 07.09.2023 - 00:00
Località
Tipologia
E' ricco di appuntamenti il programma di mercoledì 6 e giovedì 7 settembre di “Mediterraneo Uno +”, settima edizione della “Mostra del Cinema di Taranto” dedicata alle eccellenze artistiche dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum.
La kermesse, diretta artisticamente dal Maestro Mimmo Mongelli, è organizzata - ricordiamo - da Levante International Film Festival-Mostra del Cinema di Taranto, realizzata nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission e con la partecipazione del Comune di Taranto.
Il programma di mercoledì 6 settembre
Ecco, nel dettaglio, il programma di mercoledì 6 settembre: nel Castello Aragonese si parte alle ore 15:00 con proiezioni di film per la rassegna Xtraordinary.
Sullo schermo “Terra”, nella Galleria Meridionale: “Lili” di Cristaldi, “Zapping” di Rifugiato, “Summer City and Camera” di Zawaahiri, “Ay Bulutta” di Kan Kaya, “Don VS Lightning” di Red, Rowing di Huang e Lian.
Alle ore 18:00 talk dal titolo “Il Mediterraneo, Noi e l’Islam”, con Domenico Copertino, dottore di ricerca in Antropologia culturale e professore associato presso l’Università della Basilicata. Un approfondimento su nuove prospettive di culture e popoli delle sponde del Mediterraneo.
Altre proiezioni dalle ore 20:00, per la rassegna M-Sea curata da Annalisa Adamo.
Schermo “Stelle”: “L’incredibile storia dell’isola delle rose” di Sicilia, “Genuino clandestino” di Angrisano.
Giovedì 7 settembre
Dalle ore 15:00, proiezioni sullo schermo “Terra” del Castello Aragonese, per Xtraordinary: “Verso casa” di Casagrande, “Notti bionde” di Caggianelli, “Ocean city” di Lane.
Sempre nel Castello, presso la Galleria Meridionale, alle ore 18:00 talk «Il Mediterraneo. Un mare di paradossi» con Furio Biagini, già docente di Storia dell’ebraismo e Storia contemporanea all’Università del Salento, ha pubblicato monografie e saggi. Partecipa al dialogo interreligioso scrivendo commenti su passi biblici interpretati secondo la tradizione ebraica.
Furio Biagini
Film serali, a partire dalle ore 20:00, schermo “Stelle” per M-Sea: “Mare dentro” di Amenabar, “Il giardino dei limoni” di Riklis.
Il programma completo dell’edizione 2023 può essere consultato sul sito www.mostracinemataranto.com e sui social della MCT.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA