Notizie
Cerca
Musica
04 Settembre 2023 - 17:50
Alla Fondazione "Paolo Grassi" il concerto di musica liederistica
Dettagli evento
Data di inizio 07.09.2023 - 19:00
Data di fine 07.09.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €
“L’amore del poeta” è il titolo del concerto in programma giovedì, 7 settembre, alle ore 19.00, all’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, in via Metastasio nr. 20: protagonista la grande musica liederistica di Robert Schumann, Franz Schubert, Richard Strauss, Carl Loewe e Hugo Wolf.
Sul palco saliranno i musicisti Irina Bogdanova (soprano), Joan Folqué (tenore), Oleksandr Ilvakhin (baritono) e Liubov Gromoglasova (pianoforte), tre giovanissimi cantanti, già allievi dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”.
I Lieder sono stati al centro di un intero movimento musicale che, fra l’800 e i primi del ‘900, ha trasportato alcuni degli stilemi dell’opera fuori dai teatri, per adattarli ai salotti, ove era possibile cantare con il solo accompagnamento del pianoforte. Questo modo di fare musica, inizialmente considerato di qualità e prestigio inferiore alle tradizionali rappresentazioni che si tenevano nei teatri, incarnava perfettamente lo spirito Romantico, con la sua ricerca di emozioni forti, universali e immediate.
Inizio ore 19,00. Ingresso a pagamento. Biglietto unico: euro 5,00 (+ 10% di prevendita).
Web: www.fondazionepaolograssi.it. Info.: 080:4306763.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA