Notizie
Cerca
Cinema
29 Agosto 2023 - 17:32
Walter Chiari
Dettagli evento
Data di inizio 30.08.2023 - 20:00
Data di fine 01.09.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Tutto pronto per la sesta edizione del “Moonwatchers film Festival”, in programma a Largo Lepanto, a Statte (Ta) dal 30 agosto all’1 settembre.
Ormai affermato a livello provinciale e non solo, anche quest’anno l’evento presenta tutti i requisiti per stupire con un programma vastissimo di eventi culturali legati al tema cinema: proiezioni di cortometraggi nazionali ed internazionali, mostre tematiche, presentazione di libri, convegni, giochi a quiz, buona musica e intrattenimento.
Tra le novità più interessanti di quest’anno, l’istituzione della categoria “Cambia Mente”, dedicata alla tematica LGBT, oltre ad un omaggio ad un grande artista del territorio come Walter Chiari, nel centenario della sua nascita, attraverso la presentazione del libro del critico cinematografico Domenico Palattella, “Walter Chiari 100 e…Lode” e l’omonima mostra iconografica, ricca di foto e locandine originali dei migliori film dell’attore di origine pugliese.
La copertina del libro di Domenico Palattella, "Walter Chiari 100 e... lode"
La giornata inaugurale sarà dedicata alle proiezioni della categoria “Moonwatchers”, al libro e alla mostra iconografica e al primo dei due quiz cinematografici, curati dal critico cinematografico Raffaello Castellano.
Il 31 agosto, giornata interamente dedicata al tema “Cambia Mente”, inizierà con l’intervista a Marco De Bartolomeo, referente territoriale comitato “No Binary Massafra”, che parlerà del tema complesso dell’identità sessuale e dei suoi sviluppi sociali attuali.
Spazio poi alla presentazione della giuria qualificata, composta da Orazio Anania (direttore artistico IPAAF- International Police Award Arts Festival), Ignazio Senatore (critico cinematografico) e Angelica Dipace (attrice); ai cinque corti della categoria “Cambia Mente”; a fine serata, proiezione del corto fuori concorso “L’oro di Taranto”, di Wladimiro Pappone.
L’ultimo giorno sarà tutto dedicato alle premiazioni. Si inizia con le scuole. Spazio quindi ai ragazzi della Scuola Media Leonardo Da Vinci di Statte che verranno premiati per il loro impegno in un progetto di educazione al cinema che ha coinvolto il “Moonwatchers film Festival”, a febbraio e marzo scorsi.
Seguirà la proiezione del docufilm fuori concorso “Noi ce la siamo cavata”, di Giuseppe Marco Albano. A seguire, a cura di Davide Caracciolo, breve talk con il regista. Spazio poi ai premi ordinari del Festival, con la chicca del Premio del Pubblico, quest’anno denominato Premio Pascar, dal nome del main-sponsor del Festival.
Salirà sul palco Carmine Passarelli, direttore dei Supermercati Pascar, per premiare il miglior corto popolare.
Altro premio collaterale sarà assegnato da Pietro Manigrasso, co-direttore artistico dell’”Aracnea Film & Book Festival”, di Castellaneta, ente festivaliero gemellato con la realtà stattese. Chiuderanno la serata i due premi delle categorie “Moonwatchers” e “Cambia Mente” che saranno annunciati dal pentavirato alla guida del “Moonwatchers film Festival”, ovvero Dino Ruggieri, Sonia La Rosa, Domenico Palattella, Francesco Casalino e Davide Caracciolo.
Per tutte e tre le serate lo start è previsto per le ore 20.30, con ingresso gratuito.
Edicola digitale
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA