Notizie
Cerca
teatro
09 Agosto 2023 - 17:05
Roberto Ciufoli
Dettagli evento
Data di inizio 21.08.2023 - 21:00
Data di fine 21.08.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Sarà la Biblioteca Bernardini (Ex convitto Palmieri) a fare da teatro lunedì, 21 agosto, a “Le città… visibili”, lo spettacolo di Roberto Ciufoli tratto dal celebre romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino. Lo spettacolo fa parte del format “Metti un libro a teatro” proposto da Erho Sum per avvicinare il pubblico ai grandi classici della letteratura. La regia e l’adattamento sono di Alessandra Pizzi.
Lo spettacolo
Lo spettacolo, come accennato, parafrasa l’opera di Calvino (Le città invisibili) e dell’autore rievoca lo schema narrativo: un susseguirsi di luoghi, in un reticolato che offre al lettore/ascoltatore la possibilità di scegliere in quale città “andare”, quale musica ascoltare, in quale racconto immergersi.
Marco Polo, l’esploratore veneziano che nel XIII secolo raggiunse l’estremo oriente attraversando lo sconosciuto mondo delle terre dell’Asia, si trova al cospetto di Kublai Khan, imperatore del regno dei Tartari. L’imperatore chiede a Marco di raccontargli della sua avventura di viaggio e in particolare richiede all’esploratore una dettagliata descrizione delle città che ha visitato. Marco Polo espone un resoconto dettagliato delle città che gli vengono in mente quando vede quelle reali, delle sensazioni e delle emozioni che ogni città, con i suoi profumi, sapori e rumori, trasmette. Ogni città si respira, come una poesia. Ogni città nasconde misteri, e ogni città può essere raccontata attraverso la musica e il racconto dei suoi poeti. Si “viaggia” così nella Spagna di Lorca, nell’Argentina di Borges, nel Cile di Neruda, nella Sicilia di Sciascia. E ogni volta si incontrano i “colori” della terra e la musicalità dei luoghi. Lo spettacolo traccia un viaggio sorprendente e ricco di aneddoti e colpi di scena e attraversa il mondo. Fa rivivere le parole degli artisti e dei poeti le note musicali che evocano i luoghi.
I luoghi descritti da Marco Polo diventano simbolo del caos e del disordine che caratterizza la realtà, e le parole dell’esploratore appaiono, quindi, come un tentativo di dare ordine alla complessità del reale.
Biglietti disponibili online sul sito www.ciaotickets.com o telefonando al 327:9097113.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA