Cerca

Cerca

La presentazione

Incontro con Stella Pulpo, autrice del libro "C'era una volta il sesso"

Appuntamento al caffè letterario in via Duomo

Stella Pulpo

Stella Pulpo

Dettagli evento

Sarà il caffè letterario “Cibo per la mente” in via Duomo (Città Vecchia - Taranto), ad ospitare giovedì, 6 luglio, alle  ore 18.30 la presentazione del libro di Stella Pulpo dal titolo “C’era una volta il sesso - Divagazioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto”, edito da Feltrinelli.

Il libro

“C’era una volta il sesso” arriva dall’autrice dello storico blog “Memorie di una vagina”, tra i primi in Italia a parlare di sesso da un punto di vista sfacciatamente femminile; tra le pagine del libro e senza peli sulla lingua l’autrice si interroga sul perché non lo facciamo (quasi) più e su come provare a riacciuffare il desiderio.

La copertina del libro

“Qui si parla di sesso. Nello specifico, si parla del fatto che ne facciamo meno - si legge nelle note descrittive del volume - Se sei lì a scuotere il capo pensando che sia falso, perché tu hai gioiosamente copulato non più di tre ore fa, ottimo, rallegratene, ma sappi che questo libro riguarda anche te.

Perché il sesso – che facciamo o non facciamo – dice di noi più di quanto pensiamo: chi siamo, come stiamo, cosa desideriamo; qual è il nostro stile di vita e che rapporto abbiamo col corpo; quali valori, aspettative e priorità scandiscono il nostro tempo; quali ansie ci levano il sonno; che tipo di relazioni viviamo e con quali strategie restiamo fedeli a noi stessi.

Per questo, Stella Pulpo indaga la recessione sessuale nella nostra epoca, passandone in rassegna cause, esiti e margini di recupero: dall’impatto della tecnologia sul desiderio all’arrivo dei figli; dalle minacce di imminenti catastrofi globali alle crisi personali; dalla precarietà delle relazioni fino ai limiti della monogamia romantica.

Con la dovuta dose di leggerezza – il dramma è controindicato al sesso, si sa – l’autrice parte dalla sua esperienza personale e raccoglie testimonianze e dati di studi recenti, e ci conduce in una riflessione ironica e brillante sui nuovi consumi e costumi dell’eros.

Il finale è aperto e dipende da ciascuno: possiamo recuperare l’umanità dell’incontro con l’altro?

Riusciamo a ritrovare il valore di una sana, libera e oscena scopata?”.

Sull’autrice hanno scritto: «Pulpo ha penna fertile e lingua affilatissima. I suoi lavori sono caratterizzati da un’ironia al limite della ferocia» (I. Ravarino, Il Messaggero); «Il suo stile è arguto, simpa(te)tico e spesso da morire dal ridere» (F. Pontiggia, Il Fatto Quotidiano).

Dialoga con Stella Pulpo Maristella Massari, caporedattore di Taranto Gazzetta del Mezzogiorno.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la Libreria Mandese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori