Notizie
Cerca
Il libro
03 Luglio 2023 - 11:17
Torna in Puglia il 5, 6 e 7 luglio Stella Pulpo, l’autrice di origine tarantina dello storico blog “Memorie di una Vagina” tra i primi in Italia a parlare di sesso da un punto di vista sfacciatamente femminile, un libro senza peli sulla lingua che racconta le ragioni per cui non lo facciamo (quasi) più e quelle per le quali varrebbe la pena riacciuffare il desiderio.
Qui si parla di sesso. Nello specifico, si parla del fatto che ne facciamo meno. Se sei lì a scuotere il capo pensando che sia falso, perché tu hai gioiosamente copulato non più di tre ore fa, ottimo, rallegratene, ma sappi che questo libro riguarda anche te.
Perché il sesso – che facciamo o non facciamo – dice di noi più di quanto pensiamo: chi siamo, come stiamo, cosa desideriamo; qual è il nostro stile di vita e che rapporto abbiamo col corpo; quali valori, aspettative e priorità scandiscono il nostro tempo; quali ansie ci levano il sonno; che tipo di relazioni viviamo e con quali strategie restiamo fedeli a noi stessi. Stella Pulpo indaga la recessione sessuale nella nostra epoca, passandone in rassegna cause, esiti e margini di recupero: dall’impatto della tecnologia sul desiderio all’arrivo dei figli; dalle minacce di imminenti catastrofi globali alle crisi personali; dalla precarietà delle relazioni fino ai limiti della monogamia romantica. Con la dovuta dose di leggerezza – il dramma è controindicato al sesso, si sa – l’autrice parte dalla sua esperienza personale e raccoglie testimonianze e dati di studi recenti, per condurci in una riflessione ironica e brillante sui nuovi consumi e costumi dell’eros. Il finale è aperto e dipende da ciascuno: possiamo recuperare l’umanità dell’incontro con l’altro? Riusciamo a ritrovare il valore di una sana, libera e oscena scopata?
Stella Pulpo, classe 1985, tarantina di nascita e milanese di adozione, esordisce a 20 anni, con la pubblicazione di racconti brevi in antologie di autori emergenti, ma la consacrazione arriva nel 2011 con il blog “Memorie di una Vagina” che la rende una delle voci femminili più amate del web, nota con l’appellativo “la Vagi”. Successivamente collabora con diverse testate tra cui “Sette – Corriere della Sera”, “Cosmopolitan”, “Linkiesta”, “Rolling Stone”, “Donna Moderna”. Nel 2017 pubblica il romanzo Fai uno squillo quando arrivi con Rizzoli; nel 2019 scrive per Giulia De Lellis il bestseller Le corna stanno bene su tutto, ma io stavo meglio senza; nel 2020 esce per Sperling&Kupfer il reportage narrativo Esserti fedele sempre (o forse no). Il suo lavoro indaga, senza mascheramenti, con ironia e lucidità sferzanti, il rapporto tra sesso, corpo, relazioni, costume e questioni di genere.
Stella Pulpo
C’era una volta il sesso - Divagazioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto
► 5 luglio ore 19.30 - Vecchie Segherie Mastrototaro, Bisceglie
► 6 luglio ore 19.00 - Caffè letterario in Città Vecchia, Taranto
► 7 luglio ore 18.00 - Feltrinelli, Bari
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA