Cerca

Cerca

teatro

Teatro Team di Bari: tra fiamme e gloria, l’universalità di Dante si fa musical

La "Divina Commedia" si rinnova e fa tappa nel capoluogo pugliese nel 2026. Sul palco 50 artisti per trecento costumi

La "Divina Commedia opera musical": foto di scena

La "Divina Commedia opera musical": foto di scena

Dettagli evento

2026-03-21 15:30:00 2026-03-21 23:00:00 UTC Teatro Team di Bari: tra fiamme e gloria, l’universalità di Dante si fa musical Via Giustina Rocca, 70126 Bari BA, Italia

BARI. Si prepara a solcare nuovamente le scene con la sua imponente magnificenza un'opera che, più di ogni altra, ha saputo trasformare un pilastro della letteratura italiana in un fenomeno teatrale acclamato: la "Divina Commedia opera musical". Il Teatro Team (in via Giustina Rocca, sn) si appresta ad accogliere, sabato 21 e domenica 22 marzo 2026, questo kolossal prodotto da Mic International Company e distribuito da Patagonia Group, promettendo al pubblico pugliese uno spettacolo di dimensioni, qualità e ambizione davvero uniche.
La formula vincente ha già incantato platee italiane e internazionali, registrando ripetuti sold-out e persino una trionfale tournée in Cina nel 2025, si ripresenta con un allestimento ancora più grandioso. Non si tratta di una semplice trasposizione, ma di un vero e proprio affresco scenico: cinquanta tra attori e tecnici danno vita a una narrazione incalzante, supportata da trecento costumi realizzati ad hoc e un maestoso impianto scenico che funge da cassa di risonanza all'universale racconto dantesco.

Un successo oltre ogni limite
Il riconoscimento di questa produzione travalica il mero successo di botteghino. La "Divina Commedia opera musical" vanta infatti una serie di onorificenze di altissimo profilo:
Medaglia d’oro conferita dalla Società Dante Alighieri;
il titolo di miglior musical al prestigioso Premio Persefone per ben due edizioni consecutive, nel 2019 e nel 2020;
il riconoscimento istituzionale nel 2021 con la menzione del Senato della Repubblica, il patrocinio del Ministero della Cultura e il costante patrocinio morale della Società Dante Alighieri.
Tali presenze e riconoscimenti sottolineano la valenza culturale e artistica di un'opera che, con intelligenza, riesce a rendere accessibile e vibrante la "più grande opera d’ingegno letterario di tutti i tempi".

Lo stile inconfondibile e le nuove vesti del 2026
Sotto la sapiente regia di Andrea Ortis, che ha curato i testi insieme a Gianmario Pagano e con le suggestive musiche composte da Marco Frisina, il viaggio di Dante torna on stage rianimato da una "fiammante potenza e mirabile bellezza".
L'edizione 2026, stando alle anticipazioni della produzione, si arricchirà di numerose novità. Testi innovativi e quadri scenici, ideati dal regista e dal suo team creativo, sono stati concepiti per consolidare la natura di moderno kolossal teatrale dello show. L'unione di voci, danze e tecnologia di ultima generazione promette di rapire intere generazioni, offrendo sia ai neofiti che agli appassionati della Commedia un'esperienza immersiva e totalizzante.

L'appuntamento barese
Il sipario del Teatro Team si alzerà per tre repliche imperdibili:
sabato 21 marzo 2026 - Ore 16.30 (biglietti disponibili al link https://www.ticketone.it/event/la-divina-commedia-opera-musical-teatro-team-20167522/);
sabato 21 marzo 2026 - Ore 21.00 (biglietti disponibili al link https://www.ticketone.it/event/la-divina-commedia-opera-musical-teatro-team-20187142/)
domenica 22 marzo 2026 - Ore 17.00 (biglietti disponibili al link https://www.ticketone.it/event/la-divina-commedia-opera-musical-teatro-team-20187141/#tab=)
I biglietti sono già disponibili per l'acquisto sul circuito Ticketone. Un'occasione per assistere a uno spettacolo che, con il peso della tradizione e la leggerezza della modernità, conferma il valore universale e inossidabile del Sommo Poeta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori