Cerca

Cerca

teatro

Veltroni a Martina Franca: l'Italia degli Anni Sessanta in un racconto di emozioni

Per il Ghironda Winter, l'ex sindaco e protagonista della cultura si mette in scena

Walter Veltroni (foto di Ilaria Vidaletti)

Walter Veltroni (foto di Ilaria Vidaletti)

Dettagli evento

2025-12-04 20:30:00 2025-12-03 23:00:00 UTC Veltroni a Martina Franca: l'Italia degli Anni Sessanta in un racconto di emozioni Via G. Fanelli, 31, 74015 Martina Franca TA, Italia

Giovedì 4 dicembre, alle ore 21.30, il Teatro Nuovo di Martina Franca (via Giuseppe Fanelli, 31 - provincia di Taranto) ospiterà Walter Veltroni con il suo spettacolo "Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava possibile", appuntamento di spicco del Ghironda Winter Festival, sostenuto dalla Regione Puglia.
Prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, lo show segna l'esordio teatrale di Veltroni come autore, regista e interprete, che si mette in gioco per restituire i momenti cruciali della nostra storia recente. Nelle sue intenzioni, il progetto abbraccerà un lungo arco temporale – dagli Anni Sessanta fino ai Duemila, dalla Seicento alle Torri Gemelle – con questa prima parte dedicata interamente al decennio che ha plasmato l'Italia moderna.

LO SPETTACOLO

"Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile" narra l'ondata di energia e libertà seguita alla ricostruzione, partendo dall’Italia confusa dei Cinquanta. Guidati dalla narrazione coinvolgente di Veltroni, rivivremo un decennio fondamentale che si apre con l'ottimismo di Gagarin e si chiude con le ombre di Piazza Fontana.
Lo sbarco sulla Luna, gli assassinii di Kennedy e Martin Luther King, la guerra in Vietnam e l'arrivo della televisione nelle case: un filo rosso di storia personale e collettiva terrà insieme i fatti più memorabili. Il racconto, non cronachistico ma carico di emozione e ricordi individuali che diventano collettivi, sarà arricchito da una ricca selezione di video e immagini d'epoca.
Al fianco di Veltroni, il giovane e talentuoso pianista torinese Gabriele Rossi offrirà un ponte musicale e generazionale in questo viaggio emozionale nella nostra storia recente.
I biglietti sono disponibili su Vivaticket. Info: 080:4301150.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori