Cerca
La rassegna
17 Novembre 2025 - 15:33
Dee Dee Bridgewater
Dettagli evento
Data di inizio 19.11.2025 - 21:00
Data di fine 19.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 60,00 €
Il grande jazz internazionale sbarca a Taranto con il quarto appuntamento della stagione "Eventi musicali 2025/2026" dell'Ico Magna Grecia: mercoledì, 19 novembre, alle ore 21.00, il concerto sarà ospitato dal Teatro Orfeo, in via Pitagora, sul cui palco salirà la superlativa Dee Dee Bridgewater con il suo attesissimo spettacolo dal titolo “We Exist!”.
L'artista americana, considerata a ragione una delle poche e degne eredi delle grandi voci femminili che hanno fatto la storia del jazz – da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, cui ha dedicato omaggi puntuali nei suoi album più celebri – torna in Italia per un appuntamento che promette virtuosismi vocali e grande emozione.
Un trio al femminile per gli standard eterni
Per questa performance, la Bridgewater non sarà accompagnata dall’ICO tarantina, ma salirà sul palco con una formazione d'eccezione, tutta al femminile, composta da tre splendide musiciste: Heleng Sung al pianoforte, Rosa Brunello al basso e Julie Saury alla batteria. Insieme, eseguiranno un ricco e affascinante mix di standard jazz e soul, brani che hanno segnato in modo indelebile la storia della musica internazionale, oltre a canzoni tratte dal suo repertorio più famoso.
Il Maestro Piero Romano, direttore artistico della Stagione, non nasconde l’entusiasmo per questo ritorno: «Un grandissimo ritorno, quello di Dee Dee Bridgewater, una delle voci jazz più belle al mondo. Non potevamo far mancare un appuntamento internazionale così importante nella nostra Stagione e lo facciamo con un nome stellare sul palcoscenico dell’Orfeo di Taranto, ormai autorevolmente inserito nel circuito nazionale».
Una carriera tra jazz e Sanremo
La carriera di Dee Dee Bridgewater è costellata di collaborazioni leggendarie, avendo cantato con l’orchestra di Thad Jones/Mel Lewis e al fianco di giganti come Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. Non solo jazz: il pubblico italiano la ricorda anche per le sue incursioni pop, come quando partecipò al Festival di Sanremo come superospite con il brano Till The Next Somewhere (Precious Thing), in duetto con Ray Charles o per l’interpretazione di “Angel of the night” nel 1990, versione inglese di “Uomini soli” dei Pooh.
La stagione "Eventi musicali 2025/2026", ricordiamo, è realizzata dall’Orchestra ICO della Magna Grecia, in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il MIC.
I prezzi dei biglietti variano in base al settore: poltronissima a 60 euro, platea e I galleria a 45 euro, II galleria a 35 euro e III galleria a 25 euro. I biglietti sono disponibili online su Vivaticket.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA