Cerca
teatro
31 Ottobre 2025 - 17:26
Tindaro Granata
Dettagli evento
Data di inizio 23.11.2025 - 19:00
Data di fine 12.04.2026 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 13,00 €
MONOPOLI (BARI) – Il Teatro Mariella di Monopoli (provincia di Bari - Largo Cardinale Marzati, 2)si prepara ad accogliere il pubblico per una nuova stagione di alto livello. Intitolata “Il senso delle parole” e organizzata dall'associazione Ubuntu non solo teatro aps ets con il sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, la programmazione 2025/2026 promette di portare sul palcoscenico alcuni dei nomi e delle produzioni più prestigiose del panorama nazionale.
L'intera stagione, in scena fino al 12 aprile, si prefigge un obiettivo ambizioso: riscoprire l'autentico significato delle parole in un'epoca in cui termini cruciali – da 'pace' a 'libertà', da 'transizione ecologica' a 'conversione ecologica' – sembrano aver perso la loro valenza originale, inghiottiti da retoriche spesso contraddittorie.
Il cartellone: da Mina a Pino Daniele
Dopo la serata inaugurale che ha visto in scena lo spettacolo A me m’ha rovinato la guera con Michele Cipriani e Arianna Gambaccini, il cartellone prosegue con appuntamenti domenicali (ore 19.00) alternati tra il Teatro Mariella e il Teatro Radar (via Magenta, 71).
23 novembre, Teatro Mariella: sarà in scena Tindaro Granata con il monologo Vorrei una voce. Lo spettacolo, costruito attraverso le canzoni di Mina, trae ispirazione dall’incontro dell’artista con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare, portando in scena storie di riscatto e umanità;
22 febbraio, Teatro Radar: spazio alla musica d'autore con Tutto cresce e se ne va - Intorno a Pino Daniele. La produzione Scena verticale vedrà in scena Francesco Montebello e racconterà, attraverso parole e melodie, la vita e l’anima del compianto cantautore napoletano.
La stagione teatrale si chiuderà in grande stile il 12 aprile al Teatro Radar con lo spettacolo fuori abbonamento Sfìdati di me di e con Paolo Kessisoglu, per la regia di Gioele Dix. Un monologo interiore tragicomico che pone l'accento sulla complessa dinamica comunicativa tra genitori e figli.
Un progetto per la comunità e i giovani
Il sostegno alla cultura si estende oltre il palcoscenico grazie al rinnovato progetto "Adotta una classe". Questa iniziativa, supportata da una rete di imprese locali, mira a coinvolgere attivamente gli studenti e le studentesse, favorendone la partecipazione agli eventi e sostenendo un processo di crescita culturale consapevole, come dimostrato dalla partnership con realtà come Visionottica, Ingegneria 5.0 srl e Farmacia Sant’Elia.
L'associazione Ubuntu intensifica inoltre l'impegno verso le nuove generazioni con i matinée extrascolastici. In programma, spettacoli come Io Sono Franco, sulla storia di un uomo vittima di mafia per il suo senso etico (Scuola secondaria) e Come SeMe (Scuola infanzia e primaria), un viaggio poetico per stimolare lo sviluppo emotivo e creativo dei più piccoli.
L'impegno istituzionale e la visione artistica
Alessandra Dalena, presidente di Ubuntu e direttrice artistica, ha sottolineato la missione della stagione: «Per ogni spettacolo di questa stagione, condivideremo una parola chiave di cui riscoprire il senso, il significato più autentico e generativo di bellezza. Dovremmo dare un senso nuovo alle cose per provare a cambiare il mondo attorno a noi».
Info e biglietti
Biglietti e abbonamenti sono già disponibili per l'acquisto online e presso i punti vendita autorizzati a Monopoli e Putignano. Media partner dell'iniziativa è Radio Puglia.
Biglietti
Biglietto adulti: online 13€ - biglietteria 14€
ridotto under 18: online 8€ - biglietteria 10€
Biglietti acquista qui:
Monopoli: ℅ Mondadori Bookstore via Roma 129/131, Monopoli
Putignano: ℅ La biottega v.le Cavalieri di Malta 94, Putignano
Acquista con Carta culture e Carta docente
Quarto spettacolo fuori abbonamento (Sfìdati di me)
Biglietto adulti: platea 18€ - galleria 16€
ridotto under 18: platea 14€ - galleria 12€
Acquista online apuliaticket.it/ubuntu
Info e prenotazioni: associazioneculturale.ubuntu@gmail.com
Tel.: 378 002 2300 - 080.4059157.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA