Cerca
teatro
17 Ottobre 2025 - 16:07
Il regista, Alfredo Traversa
Dettagli evento
Data di inizio 25.10.2025 - 21:00
Data di fine 25.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
L'auditorium Tatà a Taranto, al quartiere Tamburi (in via Grazia Deledda) si prepara ad accogliere una rappresentazione che promette di scuotere le coscienze, portando in scena una “Cavalleria Rusticana” che rifugge l’iconografia e rivendica la carne viva del dramma verghiano. La Compagnia teatrale Lino Conte, diretta da Alfredo Traversa, sceglie di confrontarsi con un testo che, per sua natura, è "difficile, ma necessario," come sottolineano gli stessi promotori.
L’approccio è chiaro fin da subito: liberare l’opera dello scrittore e drammaturgo siciliano dalle incrostazioni, in particolare da quelle della celebre versione lirica. L'opera, secondo la visione della compagnia, "mal sopporta musiche che commentano l'essere umano e ne fa altro, trasformando i personaggi in icone". Verga, per l'esattezza, "esige la carne, vuole il sangue, quello che scorre tra le vene".
L’attualità scomoda dell’egoismo
Lo spettacolo si rivela così attualissimo, mettendo in scena un’umanità spogliata di ipocrisie: uomini e donne «incapaci di amare davvero, ma attaccati all’amore come bisogno da soddisfare, come egoismo e possessione».
La rappresentazione non teme di mostrare la negatività dei personaggi che, per più versi, «rispecchiano fedelmente l’interiorità o meglio la verità dell’uomo». È qui che risiede la forza e, allo stesso tempo, la scomodità dell’allestimento. Non a caso, la Compagnia Lino Conte arriva a provocare, suggerendo che forse è uno spettacolo che «andrebbe censurato perché senza ipocrisie, dice le cose come stanno».
Il dramma si consuma sullo sfondo della Resurrezione di Cristo, un contrasto stridente che amplifica la tragedia laica della messinscena. La fede e la speranza spirituale si scontrano con l'uomo che "mette davanti a tutto e tutti i propri bisogni", evidenziando il fallimento etico della comunità.
Il cast
La promessa della compagnia è quella di far "battere il cuore alla sua maniera", proponendo uno spettacolo fedele alla scrittura e ai "vissuti che Verga ha sempre esaltato". Sul palco saliranno Maria Pastorelli, Antonello Conte, Raffaella Nardella, Carmela Coviello, Max Lapen, con l'aggiunta della componente coreutica di Krystall Dance.
L'ingresso è fissato per le 20.30, con sipario alle 21.00. Il posto unico numerato ha un costo di € 10,00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3347338874 o 3427103959. I biglietti sono disponibili anche nelle prevendite autorizzate: la Cartolibreria La Francese a Talsano e La sanitaria Fago a Grottaglie. Un'occasione per confrontarsi con un teatro di verità, di cui oggi, forse, si sente più che mai il bisogno.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA