Cerca

Cerca

SPETTACOLO E SOLIDARIETà

Edoardo De Filippo per beneficenza: “Napoli milionaria!” in scena al Fusco di Taranto

L’incasso sarà interamente devoluto alla mensa della Parrocchia San Pio X.

Edoardo De Filippo

Edoardo De Filippo

Dettagli evento

2025-10-31 19:30:00 2025-10-30 23:00:00 UTC Edoardo De Filippo per beneficenza: “Napoli milionaria!” in scena al Fusco di Taranto Piazza Pio X, 74121 Taranto TA, Italia

Una delle pietre miliari del teatro italiano, “Napoli milionaria!” di Edoardo De Filippo, torna sul palco tarantino con la Compagnia amatoriale "La voce della verità" per una serata che unisce cultura e solidarietà. Venerdì 31 ottobre, il Teatro comunale Fusco a Taranto (in via Ciro Giovinazzi, 49), ospiterà la celebre commedia in tre atti con la regia di Aldo Francavilla. L’appuntamento è fissato per le ore 20:30, con ingresso consentito al pubblico a partire dalle ore 20:00.
L'evento assume un valore particolare poiché l’intera serata è a scopo benefico: l’incasso sarà, infatti, devoluto in favore della mensa della Parrocchia San Pio X di Taranto, un’iniziativa che testimonia l’impegno del mondo teatrale e della comunità locale verso le fasce più deboli.

Il dramma della guerra e la speranza
“Napoli milionaria!” resta un’opera di incredibile attualità, un affresco potente della Napoli ferita dalla Seconda Guerra Mondiale, dove la miseria e la fame spingono i personaggi a vivere di espedienti e di "borsa nera". La storia della famiglia Jovine e, in particolare, della figura di Gennaro, interpretato da Umberto Nesca, è un monito sul rischio di perdere l'umanità e la morale di fronte alla ricchezza facile e all'emergenza.
Sotto la direzione artistica di Aldo Francavilla, la rappresentazione vedrà in scena anche Ilaria De Fabrizio (donna Amalia), Alessia Pastore (Maria Rosaria), Ismaele Loperfido (Amedeo), Annamaria Francavilla (donna Adelaide), Giorgia Pupino (Assunta), Lorenzo Donatelli (Peppe 'u cricche), Nicole Grande (ragionier Spasiano), Marco Vagali (mezzo prete), Martina Donatelli (la dottoressa), Michelangelo Venneri (Errico Settebellezze) e Samuele Boccuni (brigadiere Ciappa).

La direzione di scena è affidata a Emanuela Pupino, mentre le musiche sono curate da Dante Manfra.

L'evento è organizzato dall'A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia) - Sezione di San Giorgio Ionico con il patrocinio della CONFAPI Industria Taranto. 
Un’occasione da non perdere per assistere a un capolavoro senza tempo e, al contempo, contribuire a un’importante causa solidale cittadina. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3910911447 o 3293280922.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori