Cerca

Cerca

VERNISSAGE

A Talsano l'arte come ponte tra forma e passione: si inaugura il progetto "Creo"

Settanta le opere in esposizione di 29 artisti italiani. Dalle tele a forma di cuore ai "taglieri d'autore", la mostra cerca il linguaggio universale dell'emozione

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

2025-10-19 08:30:00 2025-10-25 22:00:00 UTC A Talsano l'arte come ponte tra forma e passione: si inaugura il progetto "Creo" Corso Vittorio Emanuele II, 43, 74122 Taranto TA, Italia

L'Antica Masseria Corte Lo Jucco di Talsano (Taranto) si prepara a diventare il fulcro di un'iniziativa culturale che celebra la creatività come forza aggregante. Domenica 19 ottobre, alle ore 10:30, sarà inaugurato il progetto d’arte “CREO – L’Arte che unisce forma, passione e creatività” che vede la partecipazione di ben 29 artisti provenienti da diverse regioni d'Italia.
L'esposizione, curata dall'associazione Precis Arte, propone un totale di 70 opere articolate in tre collettive dal carattere originale e coinvolgente, capaci di coniugare la tradizione con l'innovazione formale.

Tre collettive per l'emozione
La mostra si snoda attraverso tre sezioni tematiche uniche:
1. "Cuore d’artista": una collettiva dove gli autori si esprimono su tele sagomate a forma di cuore (30x30 cm), trasformando l’amore per l’arte in un linguaggio universale di sentimenti.
2. "Taglieri d’autore": in questa sezione, l'oggetto quotidiano incontra la creatività. Il tagliere di legno, simbolo di tradizione e memoria, si trasforma in una superficie viva per l'invenzione artistica.
3. "Mini tele 10x10": un mosaico dinamico e sorprendente di piccole opere magnetiche che riescono a condensare, in uno spazio ridotto, la potenza evocativa dell’immaginazione.
La mattinata inaugurale sarà arricchita dalla presenza dei curatori e critici d’arte Lucia La Sorsa e Vincenzo Massimillo che illustreranno la visione estetica e le finalità del progetto. Il dialogo tra arte visiva e pensiero sarà ulteriormente amplificato dagli interventi poetici di Adriana Galasso, Stefania Casamassima e Antonello Vozza che accompagneranno l'evento con le loro liriche.
Le opere saranno allestite nella sala conferenze della Masseria e la mostra rimarrà aperta al pubblico con ingresso libero fino al 26 ottobre, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 12:00.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori