Cerca

Cerca

il libro

Massafra: suor Palmarita Guida presenta “Rinascere donna, oltre il femminismo una nuova libertà”

Nel suo saggio l'autrice affronta la questione femminile attraverso un approccio che combina spiritualità, teologia e arte

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

2025-10-15 17:00:00 2025-10-15 20:00:00 UTC Massafra: suor Palmarita Guida presenta “Rinascere donna, oltre il femminismo una nuova libertà” Via Laliscia, 31, 74016 Massafra TA, Italia

Mercoledì 15 ottobre, alle ore 19,00, all’Oasi Santa Maria degli Angeli, a Massafra (provincia di Taranto), suor Palmarita Guida, vincenziana, presenterà il suo ultimo libro “Rinascere donna, oltre il femminismo una nuova libertà” (Antonio Dellisanti editore). Lucia Ascione, volto noto di Tv2000, dialogherà con l’autrice, collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice. Interverranno il vescovo di Castellaneta, mons. Sabino Iannuzzi, il sindaco di Massafra, Giancarla Zaccaro, il giornalista ed editore Antonio Dellisanti mentre il cantautore Michele Mancone curerà il momento musicale con un brano inedito tratto dal libro.

Il libro

Nel libro Suor Palmarita affronta un percorso di riflessione che va oltre il femminismo tradizionale, invitando le donne e i lettori sensibili alla dignità umana a un cammino di rinascita interiore fondato sulla dignità, la spiritualità vissuta e la memoria storica.

Nella prefazione, il vescovo Sabino Iannuzzi scrive che «‘Rinascere donna’ non offre ricette semplici né soluzioni preconfezionate; al contrario, pone domande, apre sentieri, invita a una riflessione personale e comunitaria. L’autrice parla con franchezza e dolcezza insieme, quasi prendendo per mano chi legge. Ci invita a guardare dentro di noi con onestà, a confrontarci con la nostra eredità culturale e spirituale senza paura e, soprattutto, ad aprirci alla speranza di un cambiamento possibile».

«C’è una comunione di cammino con tutte le donne (e gli uomini) che nel tempo hanno cercato giustizia, amore e verità - continua mons. Iannuzzi - E c’è, soprattutto, la presenza discreta ma costante di Dio, compagno di strada e fonte inesauribile di rinascita.  Accostarci a questo libro significa, dunque, intraprendere un cammino di apertura e consapevolezza. Vi invito a lasciarvi ispirare dalle parole di suor Palmarita Guida, con mente aperta e cuore disponibile. Fate spazio dentro di voi a ciò che queste pagine susciteranno: forse una domanda antica troverà nuova forma, forse un dolore troverà conforto, forse un sogno troverà ali».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori