Cerca

Cerca

Musica

A Bari il virtuosismo eclettico di Francesco Greco: violino tra classica e rock

Il violinista tarantino in concerto al Teatro Abeliano con “The best of violino”. Un viaggio sonoro che rompe gli schemi

Il violinista tarantino, Francesco Greco

Il violinista tarantino, Francesco Greco

Dettagli evento

2025-10-18 19:00:00 2025-10-17 22:00:00 UTC A Bari il virtuosismo eclettico di Francesco Greco: violino tra classica e rock Via Padre Massimiliano Kolbe, 3, 70126 Bari BA, Italia

Sarà il suono eclettico e sorprendente del violino di Francesco Greco ad animare il palco del Teatro Abeliano di Bari (via Kolbe, 3) sabato, 18 ottobre. L’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, propone lo spettacolo “The best of violino”, un concerto che si preannuncia come un vero e proprio "viaggio senza confini" attraverso i generi musicali, volto a riscoprire la bellezza e la versatilità dello strumento a corde in chiave innovativa.

Dalla scuola Paisiello alla rivoluzione rock
Tarantino di origine, il M° Greco vanta un percorso formativo di primissimo piano. Ha intrapreso gli studi presso il Conservatorio “G. Paisiello” sotto la guida del Maestro Silvano D’Andria, laureandosi con il massimo dei voti e perfezionandosi poi con il Maestro Sergey Diatchenko a Roma.
La sua carriera è costellata di successi, dai primi posti nei concorsi nazionali alla collaborazione con formazioni orchestrali di rilievo. Nel suo curriculum spiccano la registrazione del cd “Passione di Padre Pio” con il tenore Josè Cura e tournée internazionali in Svizzera, Grecia e Albania, oltre a esibizioni nei maggiori teatri italiani, dal Petruzzelli di Bari all'Alfieri di Torino.
Greco, che dal 2004 è anche insegnante di violino, non ha mai temuto di esplorare nuove frontiere musicali. Nel 2007 ha fondato il Francesco Greco Ensemble, registrando il disco “Suoni del Mediterraneo” e nel 2018 ha proposto l'innovativo progetto “Classic Revolution”, un'opera unica al mondo basata sull’arrangiamento di musica classica e lirica in chiave rock.

Il violino come "voce dell’anima"
La cifra distintiva dell'artista è la volontà di capovolgere l'immagine tradizionale del violino: uno strumento eclettico, arricchito da un’immagine quasi fantascientifica, capace di produrre “suoni magici ed effetti sorprendenti” grazie anche all'uso dei suoi violini Zeta. L'obiettivo, come da lui stesso dichiarato, è far ascoltare e far arrivare alla gente “la voce dell’anima”.
Nel 2023, Greco ha cementato la sua visione fondando la Francesco Greco Orchestra, una formazione composta da 18 elementi.
Il concerto all'Abeliano, che per l'associazione Echo Events segna il significativo traguardo del 350° evento organizzato, vedrà il Maestro Greco affiancato da Antonello Debartolomeo al pianoforte, Vito Colapietro a timpani e percussioni e dal soprano Valeria Palmieri alla voce.
Il programma offrirà un percorso tra generi diversi, dal classico al moderno, promettendo al pubblico esecuzioni capaci di coniugare tecnica raffinata, romanticismo e grande intensità emotiva.
L'appuntamento è per le ore 21:00. L’ingresso è a pagamento. Info: 3392438891.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori