Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Cuscini all'attacco sulla Rotonda di Taranto: la piazza si anima contro l'isolamento digitale

Il Crest inaugura il progetto "Città in gioco" con la Compagnia Melarancio. L'unica regola è divertirsi in una scatenata e inoffensiva follia collettiva

Approda a Taranto la "Battaglia dei cuscini": l'appuntamento è sulla Rotonda del Lungomare

Approda a Taranto la "Battaglia dei cuscini": l'appuntamento è sulla Rotonda del Lungomare

Dettagli evento

2025-10-12 09:00:00 2025-10-12 11:00:00 UTC Cuscini all'attacco sulla Rotonda di Taranto: la piazza si anima contro l'isolamento digitale La Rotonda del Lungomare, 74123 Taranto TA, Italia

Dimenticate tablet e isolamento digitale. Taranto si prepara a riscoprire il valore terapeutico e contagioso del gioco di piazza. Domenica 12 ottobre, alle ore 11, la Rotonda del Lungomare diventerà il campo di battaglia più divertente e inoffensivo d'Italia, ospitando "La battaglia dei cuscini", l'animazione collettiva che da oltre trent'anni fa impazzire intere famiglie.
L'appuntamento segna l'avvio di "Città in gioco", un nuovo progetto ideato dalla storica compagnia teatrale tarantina Crest, da cinquant'anni punto di riferimento culturale del territorio, e realizzato con la partecipazione dell'amministrazione comunale.

L'unica regola: partecipare
Protagonista dello scatenato evento è la Compagnia Melarancio di Cuneo che dal 1991 porta in scena questa singolare "guerra" all'ultima piuma, replicata già ottocento volte in Italia e all'estero.
Gimmi Basilotta e Marina Berro, ideatori dello spettacolo, sono partiti dal semplice ricordo delle innocenti scazzottate tra fratelli prima di dormire. Ma sulla Rotonda il gioco viene centuplicato, trasformandosi in una travolgente performance di piazza, con un manipolo di attori guidato dalle musiche ska incalzanti di Sisimizi, Persiana Jones e I fratelli di Soledad.
Lo spettacolo è unico nel suo genere perché inverte i ruoli: gli spettatori non solo sono invitati, ma sono gli attori fondamentali della scena. Dopo una fase di preparazione, in cui gli attori dettano le semplici regole e allestiscono lo spazio, centinaia di cuscini multicolori e leggerissimi compaiono sulla Rotonda.

Tutti contro tutti, fino allo sfinimento
È l'esplosione della follia collettiva. In una reazione a catena inarrestabile, parte una lotta tutti contro tutti: bambini, genitori, nonni si ritrovano a combattere a colpi di cuscino, in una liberatoria e inoffensiva battaglia che prosegue fino allo sfinimento dei partecipanti.
L'iniziativa del Crest è un chiaro e creativo invito a rompere la "detenzione" invernale tra le mura domestiche e a offrire ai più giovani un'alternativa partecipata all'iperconnessione e all'uso costante dei dispositivi digitali, contrastando così un preoccupante isolamento sociale.
E quando l'ultima piuma è caduta e la battaglia si conclude, lo spettacolo regala il suo epilogo più morbido: gli artisti invitano il pubblico esausto a sedersi su un grande telo colorato che si gonfia d'aria, trasformandosi in un cuscino gigante per nuotare, rotolare e, soprattutto, riposare dopo tanta fatica. Un'occasione da non perdere per ritrovare il piacere del gioco condiviso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori