Notizie
Cerca
teatro
26 Settembre 2025 - 16:42
I protagonisti della stagione teatrale del Verdi di Brindisi
Dettagli evento
Data di inizio 07.12.2025 - 21:00
Data di fine 09.05.2026 - 00:00
Località
Tipologia
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si prepara ad aprire il sipario sulla sua nuova stagione, un percorso articolato e ambizioso che, da novembre a maggio, offrirà al pubblico dodici titoli capaci di spaziare dalla grande commedia ai classici immortali, dalla musica alle storie più attuali. Sotto il segno di un abbonamento unico che lega l’intero cartellone, la stagione si propone come un grande racconto da seguire ininterrottamente.
L'attesa per gli abbonamenti è già iniziata: la prelazione per i vecchi abbonati è aperta fino a venerdì 10 ottobre, con possibilità di confermare il proprio posto. I nuovi abbonamenti potranno essere sottoscritti a partire da mercoledì 15 ottobre, con prezzi che variano dai 264 euro per il primo settore ai 168 euro per la galleria, con consistenti riduzioni per gli studenti under 25.
La Stagione, tra satira e grandi narrazioni
Il sipario si alza il 25 novembre con “Benvenuti in casa Esposito”, una tragicomica parabola che, con leggerezza e risata, smonta il mito della criminalità attraverso la storia di Tonino, figlio di un boss della Sanità. Una Napoli caricaturale e surreale per un’apertura di grande impatto.
Il 3 dicembre il palcoscenico si trasforma in un grande affresco epico con “Iliade. Il gioco degli Dei”: Alessio Boni e Antonella Attili daranno voce al poema omerico, ponendo l'eterno interrogativo sul destino dell'uomo guidato dagli dèi.
Il 2026 si apre il 20 gennaio all'insegna della musica con il “Formula 3 - Live Concert”, un omaggio ai grandi successi della storica band legata a Lucio Battisti. Si prosegue il 27 gennaio con il classico di Scarpetta “Il medico dei pazzi”, riletto in chiave anni Settanta e Ottanta da Leo Muscato, con Gianfelice Imparato nei panni di Don Felice.
A febbraio, il 22, è la volta di Emilio Solfrizzi con “Anfitrione”, in cui la commedia di Plauto si rinnova nel gioco di identità e travestimenti, mantenendo un dialogo sorprendentemente attuale.
Monologhi, musica e chiusura a sorpresa
Marzo vedrà in scena Claudio Bisio (12 marzo) con “La mia vita raccontata male”, un monologo ironico e tenero tratto dai testi di Francesco Piccolo, accompagnato da musicisti. Aprile si preannuncia intenso con la doppia data (8 e 9) di Massimiliano Gallo in “Malinconico. Moderatamente felice”, arricchito dalle canzoni originali di Joe Barbieri. A chiudere il cartellone principale il 19 aprile è l’atteso Vincenzo De Lucia in “Squilla il telefono”, un sapiente mix di varietà, satira e trasformismo vocale.
Il "Verdi Green": la sezione per le nuove generazioni
Parte integrante dell’offerta è la sezione “Verdi Green”, quattro titoli pensati per un dialogo privilegiato con il pubblico giovane. Si parte il 7 dicembre con “Ubi Maior”, storia di un campione di scherma, che vede sul palco Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz. Segue il 13 gennaio Michele Riondino come interprete e firma di “ART”, di Yasmina Reza, una commedia sull’amicizia e sull’arte. La comicità di coppia di Corrado Nuzzo e Maria Di Biase è attesa il 26 febbraio con “Totalmente incompatibili”. La sezione si chiude il 9 maggio con “Non so piangere a comando” di Giulia Vecchio, un esperimento teatrale interattivo tra sketch, musica e una scommessa con il pubblico sull’autenticità dell’arte drammatica.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita da lunedì 27 ottobre, con prezzi agevolati per studenti e categorie ridotte, a partire da soli 10 euro per la sezione “Verdi Green”. Il Teatro Verdi si conferma così un polo culturale dinamico e accessibile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA