Notizie
Cerca
LA MOSTRA
25 Settembre 2025 - 16:22
La Madonna Odegitria
Dettagli evento
Data di inizio 27.09.2025 - 17:30
Data di fine 28.09.2025 - 19:30
Località
Tipologia
Il fascino di un'epoca lontana, ma ancora straordinariamente attuale, rivive nel cuore della Valle d'Itria, a Martina Franca, nella provincia di Taranto: “Voci dal Regno di Napoli XI edizione – Il fascino discreto di Bisanzio” è il titolo evocativo della mostra che sabato 27 e domenica 28 settembre, alle dalle ore 17,30 alle ore 19,30, svelerà un mondo di libri d'epoca e cimeli bizantini nella suggestiva cripta della chiesa di Sant'Antonio ai Cappuccini (strada Cappuccini, 33).
A curare l'iniziativa, giunta alla sua undicesima edizione, è il cavaliere Damiano Nicolella De Vicaris, operatore culturale di origini napoletane. La sua passione per l'Impero Romano d'Oriente ha trovato la cornice perfetta in un luogo di profonda spiritualità e storia, la cripta che custodiva il dipinto della Madonna Odegitria. Questa immagine sacra, da cui prende il nome la famosa valle, è un simbolo potente che lega la fede cristiana all'eredità bizantina.
L'esposizione, a ingresso libero, è un vero e proprio viaggio nel tempo. Tra i tesori esposti, si potranno ammirare libri antichi datati tra il XVIII e il XX secolo, foto con autografi degli ultimi imperatori bizantini e cimeli di famiglia che raccontano secoli di storia. Spicca la presenza delle insegne dell'Ordine del Drago, un'antica confraternita cavalleresca rumena nata per contrastare l'avanzata ottomana, di cui lo stesso Nicolella fa parte. Non mancheranno santini di santi ortodossi e una maestosa bandiera con l'aquila bifronte, simbolo che incarna la doppia anima, tra oriente e occidente, del glorioso Impero.
Un'iniziativa, resa possibile grazie alla disponibilità dei Padri Somaschi che dimostra come la storia non sia un semplice susseguirsi di date, ma un patrimonio vivo e pulsante, capace di tessere fili invisibili tra epoche e culture, unendo Napoli, la Svizzera, Martina Franca e, idealmente, le terre di Bisanzio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA