Cerca

Cerca

Musica

Musica d’autore a Taranto: Nicolosi e l’Ico Magna Grecia in “Parafrasuite”

Un evento che fonde il genio di Giovanni Paisiello con la creatività contemporanea

il Maestro Francesco Nicolosi

Il Maestro Francesco Nicolosi

Dettagli evento

Domenica 29 giugno, alle ore 21.00, i Giardini del Relais Histò a Taranto (via Santandrea Circummarpiccolo) faranno da cornice a “Parafrasuite”, un evento musicale imperdibile che celebra il grande compositore tarantino Giovanni Paisiello. Sul palco, il Maestro Francesco Nicolosi al pianoforte e l’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Piero Romano.

Il programma prevede l’esecuzione dei Concerti n° 4 e n° 7 per pianoforte e orchestra di Giovanni Paisiello, figura di spicco della scuola musicale napoletana del Settecento, celebre per aver elevato il genere dell’opera buffa italiana.

Momento clou della serata sarà la performance di “Parafrasuite – Eclettiche citazioni dal Barbiere di Paisiello” di Nicola Locritani. Come spiegato dallo stesso Locritani, la composizione, nata nel 1999, rielabora in maniera fantasiosa e libera gli spunti melodici legati ai personaggi principali del celebre “Barbiere di Siviglia” di Paisiello, rendendo le citazioni originali, seppur riconoscibili, un pretesto per una creazione del tutto nuova.

L’evento è promosso dall’Orchestra Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura.

I biglietti sono disponibili su Vivaticket: l’ingresso al solo concerto costa 5 euro, mentre l’opzione concerto più aperitivo è di 20 euro.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Orchestra Magna Grecia al numero 392.9199935 o visitare il sito orchestramagnagrecia.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori