Cerca
Musica
16 Giugno 2025 - 17:39
Orchestra giovanile direttori e tutor durante il tour in Albania
Dettagli evento
Data di inizio 16.06.2025 - 20:30
Data di fine 16.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Lunedì 16 giugno, alle 20.30, nella Concessionaria Five Motors, in viale Unità a Taranto, in programma “Mediterraneo in musica”, le musiche di Verdi, Puccini, Rossini, Paisiello e Rota, eseguite dall’Orchestra giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto diretta dal Maestro Domenico Famà, con il soprano Sara Intagliata e il baritono Giampiero Delle Grazie.
Il concerto
E’ il primo concerto “italiano” dell’Orchestra giovanile dopo il recente successo registrato nel tour in Albania. Dal 31 maggio al 2 giugno, l’Orchestra ha tenuto concerti a Valona, Tirana e Durazzo in occasione della Settimana della cultura. Importante, come sempre, il lavoro svolto dai tutor Luigi Tannoia (fiati), Davide Scattarreggia (fiati), Vincenzo Mazzoccoli (percussioni), Vito Grieco (fiati), Paola Vania (archi), Claudio Mastrangelo (archi), Luciana Palladino (archi), Antonio Cellamara (archi) e Pietro Quarato (fiati).
Idea di partenza, a lungo sollecitata dall’ICO Magna Grecia e dal direttore artistico Piero Romano e condivisa con il Comune di Taranto e il Liceo Musicale Archita: far sbocciare e far crescere un progetto dedicato ai giovani attraverso il quale potenziare il loro futuro. Oggi, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia, orgoglio dell’ICO tarantina, rappresenta un contributo significativo alla crescita culturale del territorio.
«Taranto ha un’Orchestra giovanile istituzionale – dichiara Piero Romano – che sta dando e darà un forte contributo nel contrasto alla povertà educativa e al rafforzamento delle opportunità offerte dal nostro territorio. La condivisione con le istituzioni pubbliche e private ci fa sentire forti e capaci di un atteggiamento proattivo».
A proposito del recente tour in Albania, Alessandro Ruggera, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha dichiarato: «Un'iniziativa che conferma e rinforza il dialogo culturale tra Italia e Albania nell'occasione della Settimana italiana della cultura in Albania; una preziosa collaborazione intermediterranea che offre ai giovani musicisti pugliesi l'occasione di presentare il proprio talento oltre Adriatico e di incontrare i giovani colleghi albanesi». Per il Consolato Generale d’Italia a Valona, il Console Generale Achille Provenzano si è così espresso: «L'Orchestra Giovanile della Magna Grecia rappresenta un'autentica eccellenza culturale italiana ed i suoi giovani talenti, il cui repertorio spazia dal classico al contemporaneo, mostrano profonda sensibilità musicale».
Ingresso gratuito, prenotazioni su eventbrite. L'evento è realizzato dall’Orchestra della Magna Grecia con il Comune di Taranto, la Regione Puglia, il Ministero della Cultura.
Info: 392.9199935.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA