Cerca

Cerca

spettacolo e beneficenza

Musica e solidarietà: la Bohème in scena per i piccoli pazienti oncologici

Lo spettacolo presenterà una selezione tratta dal capolavoro di Puccini, interpretata da un cast internazionale

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

La musica unisce dove il mondo divide e l'arte guarisce dove le parole non bastano: con questo potente messaggio il Teatro comunale Fusco di Taranto (in via Giovinazzi) si prepara a ospitare un evento di straordinaria risonanza sociale e artistica, “Puccini per la Speranza”. L'appuntamento è fissato per il prossimo 28 giugno , una serata dedicata alla solidarietà e all'impegno civile.

L'iniziativa nasce dalla ferma volontà dell'Associazione Musicale Arturo Toscanini di Taranto, da sempre attiva nella promozione culturale del territorio e gode del prezioso sostegno dell'Associazione Artava. Un riconoscimento importante arriva anche dal patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Taranto, a testimonianza del valore dell'evento.

Un cast internazionale per una nobile causa

Sul palco del Teatro Fusco andrà in scena una selezione dell'indimenticabile opera "La Bohème" di Giacomo Puccini, interpretata da un cast internazionale d'eccezione, riunito per un obiettivo quanto mai nobile. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all'Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia. Questa associazione, con il suo operato quotidiano, fornisce un sostegno indispensabile ai piccoli pazienti in cura presso l'Ospedale SS. Annunziata e alle loro famiglie, offrendo assistenza, ascolto e conforto in un percorso di grande difficoltà.

A sottolineare l'importanza e la rilevanza dell'evento, la serata avrà due prestigiosi Padrini d'onore: il dott. Michele Cacciapaglia, Direttore S. C. Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto e il dott. Valerio Cecinati, Direttore S. C. Pediatria ed Oncoematologia Pediatrica dello stesso ospedale.

Il pubblico potrà ammirare le performance di artisti provenienti da ogni angolo del mondo:

  • Lorena Zaccaria (Mimì) dall'Italia
  • José Moisés Molín (Rodolfo) dalla Spagna
  • Cipriano De Guzmán Jr. (Marcello) dalle Filippine
  • Ayane Kodera (Musetta) dal Giappone
  • Arturo Espinosa (Colline) dal Cile
  • Pietro Lisi (Schaunard) dall'Italia

Ad accompagnare le voci soliste ci saranno il Coro Polifonico “Arturo Toscanini” e il Maestro Giuseppe Campanale al pianoforte. La direzione musicale e artistica dell'intera serata è affidata al Maestro Mariano Panìco. La presentazione dell'evento sarà curata dalla giornalista Nicla Pastore di Telerama.

L'ingresso al Fusco è previsto per le ore 20:30, con sipario alle ore 21:00. La prenotazione è obbligatoria per garantire la partecipazione. Per informazioni e contatti, è possibile rivolgersi all'Associazione Toscanini (388:3489303), Angela (327 9960395) o Marianna (329:4688857).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori