Cerca

Cerca

MAP FESTIVAL

"Earthphonia Live": Max Casacci e Mariasole Bianco a San Giorgio Ionico per un viaggio sonoro nel cuore del Pianeta

L'evento, a ingresso gratuito, è un inno alla natura che trasporterà il pubblico dalle profondità degli oceani ai vulcani

Max Casacci (foto Silvia Pastore)

Max Casacci (foto Silvia Pastore)

Dettagli evento

Un'esperienza sensoriale unica e profondamente evocativa attende il pubblico di San Giorgio Ionico. Venerdì 13 giugno alle ore 20:00, la sede dell'azienda "Caffè Ninfole" (in contrada Baronia) ospiterà "Earthphonia Live – Suoni e voci della terra", un evento che promette di trasformare l'ascolto in un'immersione totale nei segreti del nostro Pianeta. Protagonisti della serata saranno Max Casacci, fondatore e chitarrista dei Subsonica, che ha curato suoni e immagini, e la stimata scienziata e divulgatrice, Mariasole Bianco.

Mariasole Bianco

L'iniziativa, parte della quinta edizione del MAP Festival, si propone come una straordinaria fusione tra arte e scienza, mettendo in luce la bellezza e la fragilità degli ecosistemi terrestri. L'esibizione live di Casacci è interamente creata utilizzando campionamenti di suoni naturali, trasformati in musica, ritmo e melodia senza l'ausilio di strumenti musicali tradizionali. Questi paesaggi sonori si fonderanno con le parole di Mariasole Bianco, offrendo uno spettacolo che si pone in prima linea nella battaglia per la consapevolezza ambientale.

Un concerto che fa ballare con la natura

"Earthphonia" è un vero e proprio inno alla natura che celebra i suoni del nostro mondo trasformandoli in un'orchestra primordiale. Il viaggio sonoro condurrà gli spettatori dalle profondità degli oceani al cratere di un vulcano in eruzione, che scandisce il ritmo della Terra come in un "rave primordiale". Si attraverseranno foreste, fiumi, alveari, si ascolteranno i canti degli uccelli e i suoni delle montagne, scoprendo una sinfonia nascosta.

Sarà un'occasione per immergersi tra i suoni segreti delle radici di una foresta, scoprire i "cori" dei pesci (ne esistono alcuni che cantano in coro) e ascoltare rocce che risuonano intonate tra loro. L'evento promette un coinvolgimento così profondo da far "ballare – per davvero – con le api e con i lupi", offrendo una prospettiva inedita e coinvolgente sul mondo che ci circonda.

L'ingresso a "Earthphonia Live – Suoni e voci della terra" è gratuito, ma è richiesta la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite.

Per informazioni: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi nr. 28 (Tel. 392.9199935). Social media: Facebook e Instagram.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori