Cerca

Cerca

libri

Silvano Trevisani presenta “La ballata di Alda e Michele”

Il poemetto indaga sulla storia d'amore tra due grandi poeti: Alda Merini e Michele Pierri

Silvano Trevisani

Silvano Trevisani

Dettagli evento

Mercoledì 11 giugno, alle ore 17,30, nel Salone dei congressi della Banca di Bari e Taranto Credito Cooperativo, in via Berardi 31 a Taranto, sarà presentato il libro di Silvano Trevisani dal titolo "La ballata di Alda e Michele” che ha per sottotitolo “L'intelletto e la carne” (da un verso di Michele Pierri), Giuliano Ladolfi editore. Si tratta di un poemetto che indaga sulla storia d'amore tra due grandi poeti: Alda Merini e Michele Pierri.

Introduce e coordina Mariangela Tarantino, presidente regionale Aimc. Dialoga con l'autore José Minervini, presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Taranto. Interviene Lucio Pierri, Associazione Amici del Castello Aragonese.

Letture a cura di Imma Naio e Antonello Conte.

L'iniziativa è organizzata dal Comitato di Taranto della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la presidenza regionale dell'Aimc, l'Associazione Amici del Castello aragonese, l'Associazione mogli medici italiani, sezione di Taranto e dall'Associazione italiana di cultura classica.

Fu un grande, intenso amore tra due poeti quello tra Alda Merini e Michele Pierri. Breve perché la vita di Pierri era avanzata, ma fondamentale per entrambi. Per quattro anni si amarono a distanza, con un interminabile dialogo fatto di lunghe telefonate e dense lettere. Per altri quattro furono sposi e vissero insieme a Taranto. In quel periodo videro la luce le opere fondamentali della produzione poetica di Alda. Su quel loro grande, drammatico amore, è poi calato un velo di dimenticanza. In parte voluto, in parte naturale. Ed è proprio attraverso la poesia, strumento unificante, che Silvano Trevisani, loro amico negli anni di Taranto, dà ancora voce alla loro storia d'amore.

Il volume si apre con una poesia inedita che la poetessa dei Navigli scrisse per Trevisani quando, giovane giornalista del quotidiano di Taranto, ebbe modo di frequentare la loro casa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori