Cerca

Cerca

La rassegna

"Le corde che suonano": viaggio sonoro al MUDI con liuto e clavicembalo

Sul palco del Museo Diocesano di Taranto Fabio Anti e Marco Saccardin

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Venerdì 13 giugno, alle ore 21:00, il Museo Diocesano di Taranto MUDI (in Città Vecchia) ospiterà un concerto di Marco Saccardin (liuto) e Fabio Anti (clavicembalo) nell'ambito del festival "Le Corde che Suonano". Il programma esplorerà il repertorio vocale e strumentale del primo '600 italiano, con madrigali, arie, toccate e canzoni.

Gli artisti reinterpreteranno brani di autori come Monteverdi, Frescobaldi, Piccinini e Kapsberger, emulando lo stile di celebri esecutori dell'epoca che si accompagnavano con il chitarrone o tiorba. Questo strumento, inizialmente usato per l'accompagnamento, sviluppò un ricco repertorio solista grazie a maestri come Kapsberger, Piccinini e Castaldi.

Il programma musicale

Il concerto include, tra gli altri, brani di A. Piccinini ("Toccata XIII", "Partite variate sopra la folia aria Romanesca", "Toccata cromatica"), J.H. Kapsberger ("Alma mia dove t’en vai", "Toccata III"), C. Monteverdi ("Voglio di vita uscir", "Rosa del ciel", "Tu se’ morta", "Si dolce è ‘l tormento"), G. Frescobaldi ("Toccata prima", "Troppo sotto due stelle").

Il festival "Le corde che suonano", giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dagli Amici della Musica "Arcangelo Speranza". Partito lo scorso 5 giugno, si protrarrà fino al 18 proponendo concerti di strumenti a corda dal Cinquecento a oggi, con artisti internazionali. L'ingresso per il concerto è di € 10,00.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori