Cerca

Cerca

MAP FESTIVAL

"La gioia dell'arte": Gloria Campaner guida un viaggio interattivo tra musica ed emozioni

Un attesissimo laboratorio, già sold out, curato dalla pianista di fama internazionale

Gloria Campaner

Gloria Campaner

Dettagli evento

Un'esperienza unica nel suo genere, dedicata all'esplorazione e alla gestione delle emozioni, animerà la sede di "Kino Architettura" a Taranto (via Niceforo Foca, 4 - Porta Napoli) mercoledì, 11 giugno, alle ore 18:00. Protagonista dell'evento, parte del prestigioso MAP Festival, sarà Gloria Campaner, pianista di fama internazionale e codirettore della rassegna insieme al Maestro Piero Romano.

Il Maestro Piero Romano e Gloria Campaner, co-direttori del MAP Festival 2025

Il laboratorio interattivo ed esperienziale, intitolato "La gioia dell’arte", è stato concepito per aiutare i partecipanti a comprendere il ruolo cruciale delle emozioni nella nostra esistenza e come imparare a gestirle. Non solo teoria: la Campaner, riconosciuta musicista e formatrice, guiderà i presenti attraverso «brani al pianoforte per guidare i presenti ad una sorta di esitazione sonora'», un percorso che fonde arte e consapevolezza emotiva. L'evento ha già registrato il "sold out", confermando l'interesse del pubblico per iniziative che connettono musica, architettura e benessere personale.

Gloria Campaner si è detta entusiasta di proseguire l'avventura con il MAP Festival, sottolineando il «filo creativo che connette la musica all'architettura e a tante altre arti». Il laboratorio approfondisce come le emozioni, pur intangibili, influenzino profondamente le nostre scelte e il nostro percorso di crescita. Questo approccio teorico-pratico è stato sviluppato dalla Campaner in collaborazione con specialisti di vari campi come psicologia, filosofia, sport e life coaching, con l'obiettivo di creare un ambiente creativo che faciliti il dialogo interiore e la gestione psicofisica dell'emotività. Un'occasione per trasformare le emozioni in alleate, affrontando al meglio le sfide della vita e alimentando il proprio potenziale.

Il MAP Festival, ricordiamo, è realizzato dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia, la Soprintendenza al Patrimonio culturale subacqueo, il Ministero della Cultura con il sostegno, tra gli altri, della BCC San Marzano di San Giuseppe, TP Italia, Programma Sviluppo.

Info:  392.9199935. Social: Facebook e Instagram.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori