Cerca
L'evento
05 Giugno 2025 - 17:37
"Porto Rubino" (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 10.07.2025 - 21:00
Data di fine 19.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Le coste pugliesi si preparano a vibrare al ritmo della musica e della poesia con il ritorno di "Porto Rubino", il festival itinerante ideato da Renzo Rubino. Giunto alla sua settima edizione, l'attesissima kermesse salperà dal 10 al 19 luglio, promettendo un viaggio emozionante attraverso quattro porti che "ormai sanno di casa".
"Le vele sono issate, la rotta è tracciata, il viaggio ha inizio," recita l'entusiastico annuncio condiviso su Instagram che ha già infiammato gli animi degli appassionati. Il festival si conferma un'occasione unica per celebrare il mare come elemento ispiratore, fondendo la musica con la bellezza paesaggistica della Puglia e la ricchezza della sua tradizione poetica.
Il cantautore martinese, Renzo Rubino
Il programma di quest'anno prevede un percorso affascinante che toccherà diverse località costiere, da nord a sud. Si partirà dalle "atmosfere rarefatte dell’alba di Polignano", si vivrà una "grande festa a cielo aperto di Monopoli", per poi proseguire con una "partenza esplosiva da Peschici". Il culmine del viaggio sarà una "chiusura simbolica" a Otranto, con un sentito "tributo al mare (e a Lucio)", un omaggio che promette di commuovere e incantare.
"Porto Rubino" si distingue ancora una volta per la sua capacità di creare un incontro fecondo tra generazioni e stili musicali. Il palco ospiterà grandi nomi del cantautorato italiano che si mescoleranno a nuove, promettenti voci, offrendo un caleidoscopio di sonorità che spaziano dal popolare al contemporaneo, fino alle sperimentazioni più audaci. Ogni tappa non sarà solo un concerto, ma un vero e proprio momento evocativo, dove la musica si fonderà con le bellezze naturali e architettoniche dei porti pugliesi.
Il programma
Ecco, nel dettaglio, il programma dell'evento: il festival prenderà il via il 10 luglio a Peschici che con le sue atmosfere suggestive ospiterà la prima tappa. Le note di artisti come Anna Carol, Clementino, Bluem, Gnut, Niccolò Fabi, Francesco Di Bella e Giorgio Poi in un’esclusiva performance in duo animeranno la serata, regalando al pubblico un evento unico. Ad aprire le danze sarà il duo RaestaVinvE.
Si proseguirà il 14 luglio nel Porto Vecchio di Monopoli con una serata esplosiva e all’insegna del ritmo. Questa tappa è pensata per chi ama lasciarsi andare e ballare sotto le stelle, immerso nella magia del mare e della musica. A far vibrare il palco, dopo l’opening di Gaia Rollo, saranno Levante, La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, Il Mago del Gelato e Lamante, pronti a dar vita ad un racconto sonoro e visivo travolgente. Tra luci, suoni e atmosfera festosa, Monopoli si trasformerà per una notte in una grande festa a cielo aperto.
Levante
Il 18 luglio si torna alle origini con un appuntamento gratuito all’alba a Polignano a Mare: proprio a Cala Paura, infatti, Porto Rubino ha mosso i suoi primi passi. Mille, Avion Travel e Renzo Anzovino e l’apertura di Prudente accompagneranno il pubblico con un intreccio di musica e parole capace di emozionare nel profondo.
La serata conclusiva sarà il 19 luglio a Otranto, con uno speciale tributo a Lucio Dalla intitolato “Da Lucio al mare”, che vedrà alternarsi sul palco alcuni dei nomi più amati del pop italiano, come Ermal Meta, Chiara Galiazzo, Aiello, Dimartino e Riccardo Siginallia, pronti a rendere omaggio a uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana. L’ultimo opening di Porto Rubino è affidato a Sofia Rollo.
Ermal Meta
I biglietti per le tappe di Porto Rubino sono già disponibili in prevendita su Vivaticket.com.
L'iniziativa di Renzo Rubino si conferma così un appuntamento imperdibile dell'estate pugliese, capace di attrarre un pubblico eterogeneo e di valorizzare il profondo legame tra la musica, la cultura e il suggestivo scenario marittimo della regione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA