Notizie
Cerca
teatro
05 Giugno 2025 - 16:33
O.D.V. Auser Tamburi Taranto
Dettagli evento
Data di inizio 06.06.2025 - 19:30
Data di fine 06.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
All'auditorium Tatà di Taranto, al quartiere Tamburi (via Grazia Deledda) venerdì, 6 giugno, alle ore 19:30, si celebra un messaggio potente e vitale: quello che l'invecchiamento può e deve essere sinonimo di attività, partecipazione e inclusione. Ed E' a questo tema che si rifà lo spettacolo "Attivi si nasce e si rimane" messo in scena dall'O.D.V. Auser Tamburi Taranto, a chiusura dell'anno sociale 2024/2025.
O.D.V. Auser Tamburi Taranto
Un titolo che è una vera e propria dichiarazione d'intenti e che prenderà forma attraverso una scaletta ricca e coinvolgente. Il pubblico potrà godere di coreografie di ballo sociale e danze latino americane, affiancate da originali momenti di teatro danza che rivisitano il magico mondo di Mary Poppins, il tutto sapientemente orchestrato dall'insegnante Loredana Peluso, maestra di ballo e teatro.
Nata nell'ottobre del 2007, sotto la guida della presidente Cosima Damiana Peluso e del vicepresidente, Giovanni Motolese, l'Auser Tamburi Taranto si è affermata come un pilastro fondamentale per il benessere e l'inclusione sociale degli anziani. Con circa duecento soci e una sede operativa nel cuore del quartiere, in via Lisippo, l'associazione è un esempio virtuoso di come l'invecchiamento possa essere vissuto in modo dinamico e partecipativo.
L'Auser non è un'isola: la sua forza sta anche nelle solide collaborazioni che ha costruito nel tempo con altre realtà del territorio. Dalla Caritas, che li ospita nei propri locali, alla Biblioteca Marco Motolese, al C.S.V. (Centro Servizio del Volontariato), fino alla proficua sinergia con lo SPI CGIL del quartiere per la gestione delle questioni sociali, l'Auser Tamburi Taranto tesse una rete di solidarietà che affronta le esigenze della comunità con un approccio integrato e concreto.
L'anno sociale che volge al termine è stato particolarmente fruttuoso, coronato da numerosi traguardi e progetti di successo. Un esempio lampante è la vittoria di un prestigioso bando regionale proprio con il progetto "Attivi si nasce e si rimane". Questo successo, che ha visto l'Auser Tamburi Taranto tra le sole cinque associazioni pugliesi a trionfare (di cui ben tre appartenenti ad Auser Taranto), ha permesso di dare vita a corsi formativi gratuiti per persone over 65. Circa 30 allievi per corso hanno partecipato attivamente a lezioni di ballo e teatro, alfabetizzazione informatica, educazione al consumo e prevenzione delle truffe, ginnastica dolce e alimentazione sana e senza sprechi. Questi corsi, avviati a febbraio 2025, termineranno a fine giugno, per poi riprendere nel prossimo anno sociale 2025/2026, a testimonianza di un impegno duraturo e in continua evoluzione.
Ma l'impegno dell'Auser Tamburi non si ferma agli anziani. Un altro progetto innovativo, il C.I.STA - Fondazione Sud, è stato lanciato per contrastare il fenomeno dell'esodo dei giovani dal quartiere Tamburi. Attraverso laboratori coinvolgenti, l'utilizzo di immagini di repertorio e lo scambio di informazioni tra generazioni (come nonni e nipoti), si è cercato di far conoscere ai più giovani la ricca storia del quartiere e la profondità delle sue radici culturali, spesso celate. Un modo per riscoprire le tradizioni e i giochi di un tempo, rafforzando il legame con il proprio territorio.
Nel corso della serata, presentata da Giuseppe Stigliano, non mancherà un momento dedicato al riconoscimento, con la premiazione di tre soci che, durante l'inverno, hanno partecipato al concorso Auser Puglia "Il presepe più bello".
La presenza di ospiti di spicco come Isabella Matarrese (presidente provinciale Auser Taranto), Carmen De Vincentis (maestra di ginnastica dolce e pilates), Massimiliano Battista e Maria Pignatelli (maestri di caraibico) e Cosimo Martino (voce), arricchirà ulteriormente l'evento, confermando l'Auser Tamburi Taranto come una realtà collaudata e all'avanguardia nell'inclusione sociale, pronta a continuare il suo prezioso lavoro per la comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA