Notizie
Cerca
L'Iniziativa
29 Maggio 2025 - 15:44
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 29.05.2025 - 18:00
Data di fine 30.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Tutto pronto per le due giornate di festa che animeranno le Terre del Primitivo all'insegna dell'autenticità e della condivisione. Il 29 maggio a Torricella (provincia di Taranto) e il 30 maggio a Torre Santa Susanna (provincia di Brindisi) prosegue il viaggio di "Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere", l'iniziativa del GAL Terre del Primitivo che attraversa 11 Comuni per raccontare il cuore pulsante di questa affascinante zona tra cultura, sapori, memoria e musica.
La giornata a Torricella, al Castello Muscettola, si aprirà con laboratori didattici dedicati alle scuole, pensati per far riscoprire ai più piccoli l'identità locale attraverso il gioco e la creatività.
Nel pomeriggio, alle ore 18.00, il Castello ospiterà il convegno "Le terre del Primitivo tra radici e futuro. Gli interventi del GAL a Torricella nella programmazione 2014-2020". Interverranno il Sindaco, Francesco Turco, il presidente del GAL, Dario Daggiano e il direttore Rita Mazzolani che illustreranno le iniziative e i progetti realizzati per il territorio.
Dalle ore 19.00 in piazza Laicata si aprirà un percorso del gusto che delizierà i sensi, accompagnato dalla proiezione del docufilm "Terre del Primitivo, vite da raccontare". Un viaggio coinvolgente attraverso immagini, storie e voci che narrano la vita di questa terra. La serata si chiuderà con il concerto del gruppo Haitra, alle ore 20.30, che porterà sul palco il ritmo e la tradizione salentina.
Il viaggio delle "Terre del Primitivo in festa" prosegue venerdì 30 maggio a Torre Santa Susanna, con una tappa in un altro luogo simbolo dell'identità territoriale: il Museo dell’Olio MOLO, custode delle antiche tradizioni rurali.
Alle ore 18.00, il Museo ospiterà il convegno gemello "Le terre del Primitivo tra radici e futuro. Gli interventi del GAL a Torre Santa Susanna nella programmazione 2014-2020". Interverranno il Sindaco, Michele Saccomanno, affiancato dal presidente, Dario Daggiano e dal direttore, Rita Mazzolani del GAL Terre del Primitivo, per un approfondimento sugli interventi passati e le prospettive future.
A chiudere la serata, la musica si farà pura emozione con l'esibizione dei DESTACO, un gruppo musicale salentino che ha fatto della serenata il proprio marchio distintivo. Il loro repertorio, intriso di sentimento, radici e passione, risuonerà tra le mura del Museo, regalando al pubblico un'esperienza indimenticabile e chiudendo in bellezza queste due intense giornate di celebrazione del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA