Cerca

Cerca

Libri

Musica e storia a Porta Napoli: il "Rebetiko" sbarca a La Factory

L'evento vedrà la presentazione del libro omonimo, una raccolta di brani, saggi e spartiti di questo genere oggi Patrimonio UNESCO

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

La Factory, spazio indipendente nel cuore di Porta Napoli a Taranto (via Niceforo Foca), chiude il mese di maggio con un doppio appuntamento da non perdere: due serate tra parole, suoni e storie che attraversano il Mediterraneo e l’immaginario collettivo.

Giovedì 29 maggio - REBETIKO. La canzone greca dei bassifondi

Giovedì 29 maggio, alle ore 20,00, viaggio tra letteratura, musica e cultura popolare greca con la presentazione del libro “Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi” (Aiora Edizioni), raccolta di 53 brani del repertorio classico, saggi e spartiti.

La traduttrice Viviana Sebastio dialoga con Remigio Furlanut, tra ascolti guidati, intermezzi musicali dal vivo e video originali.

Il rebetiko, oggi Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, racconta amori perduti, emarginazione, galera ed espatrio nella Grecia urbana del '900, con uno stile crudo e poetico che ha influenzato artisti come Vinicio Capossela, autore della prefazione del volume.

Prenotazioni WhatsApp: 3405053096 - 3496029574. Contributo per l’associazione all’ingresso: 3 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori