Cerca

Cerca

Cinema

Orfeo: arriva "Scomode verità", un viaggio emozionale nel profondo dell'anima

Il film esplora le complesse dinamiche familiari e le battaglie interiori di una donna segnata dal dolore e dalla rabbia

Marianne Jean-Baptiste e Michelle Austin in una scena di "Scomode verità"

Marianne Jean-Baptiste e Michelle Austin in una scena di "Scomode verità"

Dettagli evento

A partire da venerdì, 30 maggio, il Cinema Teatro Orfeo di Taranto (in via Pitagora) aprirà le sue porte a "Scomode verità" (Hard Truths), il nuovo film del maestro Mike Leigh. Le proiezioni sono previste negli orari 18:3520:15.

Questo dramma a tinte comedy, una produzione anglo-spagnola del 2024 della durata di 97 minuti, promette di offrire al pubblico tarantino uno sguardo intimo e toccante sulle dinamiche familiari e sulle sfide personali. Distribuito da Lucky Red, il film è sarà presentato in anteprima nelle sale italiane giovedì 29 maggio.

Il cast, che vanta la presenza di attori del calibro di Marianne Jean-Baptiste, Michele Austin, David Webber, Tuwaine Barrett e Ani Nelson, porta in scena una storia potente e commovente. Al centro della narrazione c'è Pansy, una casalinga segnata dal dolore per la morte della madre e da una vita di privazioni. Questo bagaglio di sofferenza l'ha trasformata in una donna irascibile, capace di scagliare la sua rabbia contro chiunque, inclusi il marito e il figlio e persino sconosciuti.

Costantemente in conflitto con la propria famiglia e schiacciata dalle sue paure, Pansy si isola sempre più. Sarà l'incontro e lo scontro con la sorella minore Chantelle, una figura più solare e indipendente, a riaprire vecchie ferite. Chantelle, pur comprendendo la fonte primaria della collera di Pansy, lotta per arginare la sua furia verbale ed emotiva.

"Scomode verità" esplora la difficoltà di Pansy nell'affrontare le verità scomode su sé stessa, mentre le sue esternazioni al vetriolo la alienano dall'affetto e dall'empatia di chi la circonda. Fortunatamente, Chantelle non si arrende, cercando un varco nella corazza che Pansy ha costruito per sopravvivere. Il film si presenta come un'opportunità di rinascita, un viaggio emotivo che, tra risate amare e momenti di profonda riflessione, offre uno spiraglio di speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori