Cerca

Cerca

laboratorio teatrale

Teatro Orfeo: allievi in scena per i 10 anni della scuola di recitazione

Diretti da Clarizio Di Ciaula, proporranno un viaggio attraverso brani di grandi autori come Pirandello, Calvino, D'Annunzio, Shakespeare e Dante

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Il Teatro Orfeo di Tarantocelebra i dieci anni della sua Scuola di Recitazione con un evento speciale: "Parole senza tempo", uno spettacolo che vedrà debuttare gli allievi della scuola diretti da Clarizio Di Ciaula. L'appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio, alle ore 21.00, sul palcoscenico del teatro in via Pitagora.

Lo spettacolo promette un "breve viaggio" affascinante e suggestivo attraverso le opere di alcuni dei più grandi autori della letteratura mondiale, sia italiani che internazionali. La vera protagonista sarà la "Parola", esplorata nelle sue molteplici sfumature e interpretazioni.

Il repertorio selezionato include brani tratti da capolavori immortali come "Non si sa come" e "Come tu mi vuoi" di Luigi Pirandello, "Le città invisibili" di Italo Calvino, "La pioggia nel pineto" di Gabriele D’Annunzio e "Je’ volesse truvà pace" di Eduardo De Filippo. Non mancheranno i grandi classici della letteratura straniera, con estratti da "Romeo e Giulietta" e "Amleto" di William Shakespeare, "Le mosche" di Jean-Paul Sartre e "Cyrano" di Edmond Rostand. Un omaggio alla grandezza della lingua italiana sarà reso anche con un passaggio dall'Inferno (Canto V) della "Divina Commedia" di Dante Alighieri.

"Parole senza tempo" si inserisce come fuori abbonamento nella stagione 2024/2025 del Teatro Orfeo. I biglietti e ulteriori informazioni sono disponibili contattando il Teatro Orfeo ai numeri 099:4533590 e 329:0779521.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori