Cerca
Libri
20 Maggio 2025 - 16:45
La copertina del libro
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2025 - 18:30
Data di fine 23.05.2025 - 21:00
Località
Tipologia
Un'opera che non teme di affrontare temi scomodi e delicati, portando alla luce le ombre del sistema sanitario sarà presentata venerdì 23 maggio, alle ore 18:30, alla Biblioteca San Francesco De Geronimo (via Marx, 1), a Grottaglie: "Canale terminale – Viaggio di sola andata nella malasanità" il titolo del libro coraggioso dell'avvocato Eleonora Coletta.
L'evento, organizzato dal Centro Culturale Giuseppe Battista, vedrà l'autrice confrontarsi con Massimo Montinari, medico chirurgo. A coordinare l'incontro sarà la giornalista e direttrice di Oraquadra.info, Lilli D'Amicis. I saluti istituzionali saranno affidati a Ciro Marseglia, presidente del Centro Culturale Giuseppe Battista. L'incontro è aperto al pubblico, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a un dibattito culturale di grande rilevanza.
Il libro di Eleonora Coletta non è solo un racconto, ma una vera e propria denuncia delle criticità del sistema sanitario italiano. L'autrice prende spunto dai drammatici eventi accaduti all'ospedale oncologico Moscati di Taranto, svelando attraverso testimonianze e racconti crudi un sistema che, troppo spesso, ostacola la sopravvivenza dei pazienti. Il testo mette in luce disservizi, errori medici e una preoccupante mancanza di rispetto per la dignità di chi è impegnato nella lotta per la vita.
Eleonora Coletta, avvocato con vasta esperienza nel settore sanitario, ha vissuto in prima persona le conseguenze di un sistema inefficiente. Nel suo libro, condivide il dolore per la perdita del padre e del marito, entrambi deceduti in ospedale a Taranto in circostanze che sollevano seri interrogativi sulla gestione sanitaria, soprattutto durante il periodo della pandemia. Il titolo stesso, "Canale terminale", riprende una frase utilizzata dal direttore generale della ASL di Taranto per definire il reparto di rianimazione, un luogo che per molti pazienti è diventato, purtroppo, senza ritorno.
L'incontro rappresenta un'opportunità unica per approfondire i temi sollevati dall'autrice e riflettere sulle sfide che il nostro sistema sanitario è chiamato ad affrontare.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA