Cerca
teatro
19 Maggio 2025 - 15:53
Michele Savola nei panni Shrek
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2025 - 20:30
Data di fine 23.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Dopo aver entusiasmato il pubblico delle principali città italiane, da Benevento a Milano, passando per Roma e Bologna, il fenomeno teatrale "Shrek - Il Musical TYA" è pronto a riabbracciare il suo pubblico pugliese. Lo spettacolo, nato proprio sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari lo scorso 15 settembre, farà il suo atteso ritorno venerdì, 23 maggio, alle ore 20.30, concludendo così una tournée di successo che ha toccato ben undici città.
Questa acclamata produzione è un orgoglio made in Puglia, firmata da AncheCinema, la dinamica società fondata da Andrea Costantino.
Un momento del musical
Dietro le quinte del Musical una squadra di professionisti pugliesi di calibro nazionale che affiancano un cast artistico di talento, composto da attori, cantanti e ballerini noti in Italia e all'estero. A guidare questa macchina teatrale è Graziano Galatone, indimenticabile interprete di "Notre Dame de Paris" di Riccardo Cocciante, che cura la regia dello spettacolo.
Lo spettacolo
Il musical è un brillante riadattamento dell'omonimo film DreamWorks del 2001, vincitore del Premio Oscar come Miglior Film d'Animazione e tratto dal libro illustrato di William Steig. Dopo il debutto della sua produzione originale a Broadway nel 2008, "Shrek" ha conquistato i palcoscenici di tutto il mondo.
Un'intensa attività di negoziazione internazionale ha permesso alla produzione pugliese di AncheCinema di ottenere i diritti ufficiali di "Shrek – Il Musical TYA" direttamente da Dreamworks Theatricals, parte di Universal Theatrical Group. Lo spettacolo ha già riscosso un enorme successo di pubblico e critica nelle sue precedenti tappe pugliesi al Teatro AncheCinema di Bari, al Teatro Curci di Barletta e al Teatro Politeama Mario Foglietti di Catanzaro.
Foto di scena
Ad arricchire la magia di "Shrek" sono il libretto di David Lindsay-Abaire, vincitore del Premio Pulitzer per il Teatro, le musiche di Jeanine Tesori, insignita del Tony Award per "Fun Home" e le imponenti scenografie fisiche e digitali. Queste ultime, realizzate con l'engine di videogiochi UNITY, creano con oltre venti cambi scena le iconiche ambientazioni del mondo di Shrek: dalla celebre palude alla città di Duloc, dal castello della Dragona alla Torre della Principessa Fiona. Un elemento di spicco è la spettacolare Dragona, lunga ben 7 metri, la più grande mai realizzata per questo musical, impreziosita da effetti speciali olografici in Holo-3D Projection Mapping.
Il cast vanta alcuni tra i più talentuosi performer del musical italiano ed eccellenze provenienti dalle più prestigiose accademie nazionali del settore, come la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna, l'International College of Musical Theatre di Roma e la Scuola del Musical (SDM) di Milano.
I biglietti sono disponibili online sul sito www.shrekilmusical.it, in tutti i punti vendita Ticketone e VivaTicket e presso i botteghini. Per ulteriori informazioni, è attivo anche il numero SMS/WhatsApp 329:6499552.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA