Cerca

Cerca

Musica

Acustica porta a Manduria il "viaggio onirico" di Bearzatti e Casagrande

Il Museo del Primitivo si apre al grande jazz

duo Bearzatti-Casagrande in concerto

Il duo Bearzatti-Casagrande in concerto

Dettagli evento

Appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz contemporaneo a Manduria, in provincia di Taranto: sabato, 24 maggio, la rassegna Acustica | emozioni in purezza, ideata dal direttore artistico Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e con la partnership organizzativa di Produttori di Manduria, presenterà il duo Bearzatti-Casagrande, osannato dalla critica europea.

Un viaggio sonoro unico

Francesco Bearzatti (sax e clarinetto) e Federico Casagrande (chitarra elettrica e live loops) tornano a collaborare dopo dieci anni, presentando il loro acclamato album "And then winter came again". Un lavoro discografico descritto come un viaggio onirico e intimista che evoca l'eterno ritorno dell'inverno attraverso sonorità ricercate e profondamente liriche.

Il progetto ha già catturato l'attenzione di figure autorevoli come Brian Morton, storica voce della BBC che non ha esitato a definirlo un «evento nel jazz contemporaneo». Secondo il critico scozzese, il duo B dimostra una fioritura e maturazione dei talenti, in cui i linguaggi musicali dei due artisti si fondono in modo altamente complementare. Nonostante la scarsa ricorrenza nel jazz del duetto tra sassofono e chitarra, Bearzatti e Casagrande trovano un terreno comune che dà vita a un approdo altamente lirico e riflessivo, quasi una danza silenziosa.

Appuntamento al Museo della Civiltà del Vino Primitivo

Il concerto si terrà nella grande sala del Museo della Civiltà del Vino Primitivo. L'accesso è gratuito e le porte apriranno alle ore 20:15, con l'inizio dell'esibizione previsto per le ore 20:30.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori